Sono aumentati gli incidenti stradali: la prima causa di morte tra i giovani

Ancora oggi nell’Unione Europea gli incidenti stradali nella fascia d’età 18-24 anni causano nel 64% dei casi la morte del guidatore o del passeggero al suo fianco, rispetto al 44% nella popolazione complessiva. È quanto emerge dal rapporto DEKRA sulla sicurezza stradale 2022 ‘Mobilità dei giovani’, incentrato sui giovani neopatentati e presentato questa mattina a... continua a leggere...

Per colpa del Covid annullati 400mila interventi di chirurgia generale

Diminuzione fino oltre il 50% della richiesta di prestazioni per patologie acute come infarto del miocardio, ictus e chirurgia d’urgenza; 400.000 interventi di chirurgia generale e un milione e 300.000 ricoveri annullati nel solo 2020, con circa un milione di operazioni congelate; oltre 1,3 milioni i ricoveri in meno rispetto al 2019, saltati anche i ricoveri urgenti: -554.123.... continua a leggere...

“Barometro dell’odio”: 9 contenuti su 100 pubblicati dai politici “discriminatori o incitanti all’odio”. Sul podio il centro destra

Secondo il rapporto “barometro dell’odio” di Amnesty, a produrre la maggiore quantità di messaggi di odio online è la coalizione di centrodestra. In testa ai temi controversi ci sono immigrazione, minoranze religiose e rom. Nove contenuti su 100 tra quelli pubblicati online dai politici sono risultati offensivi, discriminatori o hanno incitano all’odio. A rilevarlo è... continua a leggere...

Il nuovo Caporalato che diventa 2.0, dal sub appalto alle false Srl dei colletti bianchi

L’appalto e il sub appalto illecito, sapientemente orchestrati da “colletti bianchi” senza scrupoli, con girandole di pseudo imprese, spesso false cooperative, ma anche Srl farlocche quasi sempre intestate a compiacenti prestanomi, rappresentano l’evoluzione dell’intermediazione illecita di manodopera, che può essere definita “nuovo caporalato” o “caporalato industriale”. Ad evidenziarlo è Matteo Bellegoni, dell’Osservatorio Placido Rizzotto, nella... continua a leggere...

Tra i finanziatori di Renzi e Calenda c’è Renzo Rosso, ma non è stato il più generoso. Ecco chi sono gli altri

Hanno superato anche il Pd e durante la campagna elettorale, Italia viva di Matteo Renzi e Azione di Carlo Calenda hanno raccolto oltre 1,4 milioni di euro in donazioni. Di questi, circa 970 mila euro sono stati raccolti da Azione e quasi 435 mila da Italia viva. Tra i sostenitori  c’è la breganzese Diesel. La... continua a leggere...