In Veneto ci sono 180mila anziani che non sono in grado di badare a sè stessi

In Veneto ci sono circa 180.0000 anziani che non sono in grado di badare a se stessi e che necessitano di assistenza quotidiana, e circa 150.000 famiglie che, spesso con l’aiuto di assistenti, dedicano gran parte del loro tempo a seguire i propri cari. Nonostante questo, “nella campagna elettorale di queste settimane il tema non... continua a leggere...

Scuola e caro bollette. Sondaggio Orizzonte scuola: ” Il 54% dice si a settimana corta”

Settimana corta e lezioni da 50 minuti per fronteggiare il caro energia? Una buona soluzione da adottare. E’ quanto emerge dal sondaggio di Orizzonte Scuola, testata giornalistica specializzata in informazione scolastica, che in meno di 24 ore ha raccolto 1773 risposte. In base ai risultati della breve rilevazione online, il 53,98% degli utenti ha detto... continua a leggere...

I nostri giovani non stimano i politici. Lavoro, diritti civili e ambiente i temi prioritari per loro

Chi è il leader politico di riferimento per la Generazione Z? Il “Signor Nessuno”. Infatti, ben il 44% dei giovani non riconosce il physique du rôle dello statista ideale in nessuno degli attuali front man dei partiti presenti attualmente sulla scena. A evidenziarlo un sondaggio del portale studentesco Skuola.net, su un campione di 1.568 ragazze... continua a leggere...

Come cambierà il mondo della ristorazione con l’aumento dei costi dell’energia

(Agi) Quel che non è riuscito del tutto alla pandemia potrebbe riuscire all’aumento delle bollette del gas: provocare una vera decimazione nel mondo della ristorazione. Con chiusure importanti, nel numero come nella qualità. Dalle trattorie ai grandi ristoranti. Il settore è in allarme e lo si è visto nei giorni scorsi con l’esibizione delle bollette... continua a leggere...

Inizio scuola, stangata per le famiglie: tra materiale e libri uno studente costa 1300 euro

“Sul fronte della scuola sta per abbattersi la consueta stangata di settembre legata all’acquisto di libri e corredo scolastico da parte delle famiglie”. Lo afferma il Codacons, che fornisce come ogni anno i dati ufficiali sul caro-scuola e le spese che dovranno affrontare i genitori in occasione dell’avvio del nuovo anno scolastico. “In base ad... continua a leggere...

Coldiretti Vicenza e caro gas: 11% energia per produrre cibo, sos prezzi

La produzione agricola e quella alimentare in Italia assorbono oltre il 11% dei consumi energetici industriali totali per circa 13,3 milioni di tonnellate di petrolio equivalenti (Mtep) all’anno. È quanto emerge dall’analisi della Coldiretti sulla base dei dati Enea sugli effetti dei rincari della bolletta energetica. “L’esplosione del costo del gas – spiega Coldiretti –... continua a leggere...

“Sono i piccoli comuni il motore dell’economia italiana”

Agi-Sono i piccoli comuni il motore dell’economia produttiva italiana. Nelle amministrazioni con meno di 20 mila abitanti, infatti, è ubicato il 41 per cento sia delle imprese italiane sia del totale dei lavoratori dipendenti che, in questo caso, non include gli occupati nel pubblico impiego. Altresì in questa classe si “produce” il 39 per cento del... continua a leggere...

Rallenta la crescita della produzione dell’industria veneta e anche l’ottimismo degli imprenditori

Nel secondo trimestre del 2022 rallenta la crescita dei livelli produttivi dell’industria veneta, registrando una variazione congiunturale destagionalizzata del +0,3% (era +2,4% nel I trimestre 2022). Anche la variazione su base annua risulta in rallentamento +6,2% rispetto al +8,9% dello scorso trimestre. Il sentiment degli imprenditori per i mesi estivi del 2022 rimane ancora positivo,... continua a leggere...