In Veneto sempre meno bambini, crescono le coppie senza figli e si fanno sempre più tardi

Circa 28 milioni solo per il primo anno, il doppio di quanto stanziato per il 2021, con la previsione di reperire ulteriori risorse per i prossimi due anni. E’ quanto mette sul piatto il Consiglio regionale veneto approvando oggi, con 34 voti a favore e 9 astenuti, il primo programma triennale per le politiche per la... continua a leggere...

In Veneto è Alexa Mania: boom di affezionati dell’assistente vocali di Amazon

Per qualcuno è una compagnia, essendo una sorta di factotum: dall’essere radio a fornire le ultime notizie, sino alle previsioni del tempo oppure dare ricette, raccontare barzellette e così via. Per altri, può diventare un ottimo strumento di lavoro, fai una domanda e ti risponde, oppure per accendere dispositivi in casa. Chiamiamolo “Fenomeno Alexa”, “Alexa-mania”,... continua a leggere...

In 2 anni 83,4% italiani si è imbattuto in fake news su pandemia e 66,1% su guerra russo-ucraina

La cronaca degli ultimi mesi ha dimostrato che bisogna abituarsi al susseguirsi di emergenze planetarie imprevedibili e inimmaginabili, in cui la comunicazione gioca un ruolo fondamentale nella rappresentazione della realtà e incide fortemente sulla formazione delle opinioni e sull’orientamento dei comportamenti individuali. La tanta informazione di questi mesi si è accompagnata a false notizie e... continua a leggere...

L’ansia sul futuro fa tenere i soldi in tasca agli italiani

La paura dell’inflazione stronca le tentazioni degli italiani che preferiscono tenere i soldi in banca. A fronte di una crescita dei prezzi senza freni, il potere d’acquisto delle famiglie italiane è salito nel primo trimestre solo dello 0,3% mentre il deflatore implicito dei consumi finali è aumentato del 2,2%. Secondo l’Istat nei primi tre mesi il reddito lordo disponibile delle famiglie è aumentato del... continua a leggere...

Aumento prezzi, 4,7 milioni di italiani: ” Non andremo in vacanza”

L’aumento dei prezzi potrebbe compromettere parte della stagione estiva 2022; secondo l’indagine commissionata da Facile.it a Emg Different, il 10,7% dei rispondenti, pari a circa 4,7 milioni di italiani, ha detto che quest’anno non si concederà una vacanza proprio a causa del rincaro dei beni, mentre circa 3,7 milioni, pur di non rinunciare al viaggio,... continua a leggere...

Oltre il 70% di chi vuole acquistare auto nuova la sceglierà elettrica

Secondo l’ultimo EY Mobility Consumer Index, lo studio annuale condotto da EY su oltre 18 Paesi, inclusa l’Italia, con oltre 13 mila intervistati, il 52% di coloro che nel mondo intende comprare un’automobile acquisterà un veicolo elettrico (automobile completamente elettrica, ibrida plug-in e ibrida) – dato che per la prima volta supera il 50% –... continua a leggere...

Come sono cambiati i nonni d’Italia

Scordiamoci l’immaginario collettivo dei nonni che passano il tempo guardando i cantieri stradali e delle nonne intente a lavorare ai ferri. Le cosiddette ‘tempie grigie’ oggi sono persone super attive, dinamiche, ricche di interessi. Vogliono vivere il più a lungo possibile, sono consapevoli della possibilità di farlo in condizioni di salute buone (o perlomeno senza... continua a leggere...