Il sistema sanitario risparmia sulla “pelle” di medici e operatori un miliardo solo nel 2017. Lo studio-denuncia dell’Anaao

Oltre 1 miliardo di euro. È questa la cifra che solo nel 2017 le Regioni e le Aziende Sanitarie hanno risparmiato tagliando la spesa per il personale sanitario, cui si aggiungono gli straordinari non retribuiti che rappresentano un regalo di 500 milioni di euro generosamente elargito ogni anno dai medici e dirigenti sanitari. Un piano... continua a leggere...

Alcol, a rischio minori e over 65. Si può arrivare alla morte

Otto milioni e 600mila consumatori a rischio, 68mila persone alcoldipendenti prese in carico dai servizi alcologici, 4575 incidenti stradali rilevati soltanto da Polizia e Carabinieri. Questi alcuni dati contenuti nella Relazione al Parlamento sugli interventi realizzati nel 2018 in materia di alcol e problemi correlati.  Consumatori a rischio, minori e over 65 i più inconsapevoli La... continua a leggere...

Droga e numeri allarmanti. Scarpellini: ‘I genitori spesso sottovalutano la situazione’

I dati relativi al consumo e allo spaccio di sostanze stupefacenti, dall’erba all’hashish, dall’eroina alla cocaina sono altissimi in tutto il Veneto e anche nell’Alto Vicentino, dove il Comandante della Polizia Locale lavora da anni, investendo i suoi uomini, che fanno prevenzione e repressione con il cane antidroga Rocky. Un fenomeno che ci riporta ai... continua a leggere...

Irap più alta a chi mette le slot. ‘Regole permissive a favore delle lobby del gioco d’azzardo’

Una legge che non convince il M5 Stelle, che la giudica a favore delle lobby e in sostanza ‘troppo morbida’ per dare un segnale concreto di contrasto a quanto ci vorrebbe per arginare l’emergenza ludopatia. Una piaga sociale di portata immensa e sottovalutata con il Veneto che è la terza regione d’Italia in cui si... continua a leggere...

In Veneto si fa uso di droga come negli anni ’80: l’allarme del Prefetto e della Regione

Nel 2019, in Veneto sono morti in 25 per overdose e l’Altovicentino non è stata  risparmiata da una escalation che fa registrare vittime come negli anni ’80. Dopo l’appello lanciato dal Prefetto di Venezia Vittorio Zappalordo, che dalle pagine de Il Corriere della Sera, ha descritto uno scenario allarmante con eroina che scorre a fiumi... continua a leggere...

Pronti 142 navigator, tutto sul reddito di cittadinanza in Veneto

Sono in arrivo 142 ‘navigator’ nei Centri per l’Impiego del Veneto. Con la firma oggi, nella sede del Ministero del Lavoro di via Veneto a Roma, della convenzione con Anpal Servizi da parte dell’assessore regionale al lavoro Elena Donazzan, diventa operativa l’assegnazione di ulteriore personale per affiancare l’organico dei 39 Centri veneti per l’Impiego nelle... continua a leggere...

Uno studente su tre non comprende un testo d’italiano

A sbirciare tra quanto emerge dalle prove Invalsi 2019 , nel novero di quelli complessivi riguardanti oltre 2.500.000 studenti, forniti dall’Istituto  e presentati  alla Camera ,  le sorprese non sono poche: solo il 65,4% degli studenti raggiunge risultati almeno adeguati in Italiano. Percentuale che scende al 58,2% in Matematica e precipita in Inglese, dove il... continua a leggere...

Non si trovano specialisti, diffida dei medici Anaao contro appalti a coop esterne

“Le specialità più carenti in Veneto sono soprattutto quelle chirurgiche, in particolare gli ortopedici. Mancano medici di pronto soccorso, pediatri ospedalieri, ginecologi e ostetrici . Abbiamo una situazione oro geografica difficile’ A lanciare l’allarme in questi giorni, è stato Adriano Benazzato, segretario regionale Anaao Assomed Veneto , dopo che 80 medici veneti, solo nel polesine,... continua a leggere...