Regione Veneto e occupazione: ‘Siamo i migliori, 40mila dipendenti in più’

40.400 posizioni di lavoro dipendente in più: a tanto ammonta il saldo occupazionale del primo trimestre 2016 in Veneto. Nonostante il calo delle assunzioni del 12,7% rispetto allo stesso periodo del 2015, in larga parte dovuto alla flessione del tempo indeterminato (-1.600 il saldo tra assunzioni e cessazioni nel periodo gennaio-marzo) e dell’apprendistato (-700), la... continua a leggere...

Una donna su 550 in Veneto si rivolge ai centri antiviolenza. 100 quelle costrette a vivere sotto protezione

Nel 2015 oltre 4500 donne si sono rivolte ai centri antiviolenza del Veneto, in pratica una ogni 550 donne residenti. Di queste la metà è stata presa in carico dai 20 centri violenza già attivi. Il fenomeno della violenza contro le donne in Veneto emerge in controluce dai dati 2015 sull’attività della rete dei centri... continua a leggere...

Confartigianato. Il Jobs Act fa bene all’economia della provincia di Vicenza. Le assunzioni aumentano del 26,6%

Il 2015 si è chiuso con un segnale positivo per l’occupazione dipendente nelle imprese artigiane della provincia di Vicenza (+0,1%). Nel secondo semestre, infatti, si è registrato il primo aumento negli ultimi otto anni. Un segnale incoraggiante, che emerge dai dati contenuti in una ricerca curata dall’Ufficio Studi di Confartigianato Vicenza su un campione significativo... continua a leggere...

Evasione fiscale: crescono le segnalazioni. In testa bar e ristoranti

Gli italiani continuano a denunciare chi non paga le tasse.Come dimostrano le segnalazioni online di casi di evasione fiscale ordinaria: dal caffé al bar alla cena al ristorante, passando per le prestazioni di dentisti, idraulici ed elettricisti, concessionari e meccanici auto e moto. Crescono del 6% nei primi otto mesi del 2015. A tenere la... continua a leggere...

L’allarme di Confcommercio: casa sempre più un lusso, crescono ‘spese obbligatorie’

Per la casa, le bollette, la salute, le assicurazioni se ne va il 42% delle spese sostenute dalle famiglie: si tratta delle cosiddette spese ‘obbligate’ che, solo 20 anni fa, erano pari al 36,6%. A calcolarlo è Confcommercio, che evidenzia il grande balzo delle spese sostenute per la casa (+110%), arrivata ad assorbire un quarto... continua a leggere...

Ftv: il 91,37% degli utenti è soddisfatto del servizio, ma c’è disinformazione sulle agevolazioni

Nove utenti su dieci sono soddisfatti del servizio di trasporto pubblico offerto da Ftv Spa. E’ questo il risultato dell’indagine effettuata lo scorso marzo per conto della società di trasporto da un’agenzia specializzata in analisi di soddisfazione dei clienti. Sono state intervistate 857 persone appartenenti a fasce d’età differenti, con utilizzo diverso dei mezzi sia... continua a leggere...

Thiene. Il divieto di sosta è il ‘vizietto’ più frequente

Thienesi popolo di viziati? Dalle infrazioni che fanno in auto si direbbe di sì. Perchè i numeri parlano chiaro e non lasciano nessuno spazio all’immaginazione. Il 60% delle multe che gli Agenti della Polizia Locale sottoscrivono a Thiene infatti, riguardano principalmente quei divieti che potremmo definire ‘di comodità’. Con il 37% sul totale delle sanzioni,... continua a leggere...