Ecco perchè è sempre più difficile trovare un idraulico, un fabbro, un elettricista o un serramentista per la casa

Continua a scendere in Italia il numero complessivo degli artigiani, intesi come titolari, soci o collaboratori familiari che svolgono un’attività lavorativa prevalentemente manuale. Se nel 2012 erano poco meno di 1.867.000 unità, nel 2023 la platea complessiva è crollata di quasi 410mila soggetti (-73mila solo nell’ultimo anno) e ora il numero totale sfiora quota 1.457.000,... continua a leggere...

Vannacci: “Più mi descrivono come un ignorante più vendo copie”

E’ un circolo vizioso: Vannacci fa parlare di sé, tutti parlano di Vannacci, Vannacci ci guadagna in copie vendute e popolarità. Lo sa anche l’eurodeputato della Lega, che se ne compiace: “Loro continuano a descrivermi come un ignorante, un parvenu della politica, ma non fanno altro che accrescere la mia popolarità – dice a Radio... continua a leggere...

Autonomia. M5Stelle: ” Il boom di firme dimostra che da Nord a Sud non la vogliono”

“In tutto il Paese la raccolta firme per l’abrogazione dell’autonomia differenziata sta procedendo a livelli record. Una vera e propria insurrezione democratica da parte dei cittadini italiani che non vogliono rinunciare all’unità e all’indivisibilità del Paese, che viene invece diviso dal ddl Calderoli. Una cosa è certa: gli italiani non vogliono rinunciare all’unità perché sanno... continua a leggere...

Vicenzaoro September racconta gli ultimi trend del luxury

Sarà lo “show dei trend” Vicenzaoro september, il salone internazionale dell’oro e del gioiello di Italian exhibition group in programma dal 6 al 10 settembre a Vicenza. Il boutique show della società nata dalla fusione delle Fiere di Rimini e di Vicenza guarda infatti al futuro, e, per la prima volta, dedica un doppio appuntamento alle previsioni di stile. Dall’Osservatorio... continua a leggere...

Caldo e afa, l’allarme dei medici: “Dormire male crea problemi di salute”

negli ultimi anni, circa 2,4 miliardi di persone al mondo hanno sofferto, per almeno 2 settimane in più all’anno, di eccessivo caldo notturno, con temperature superiori ai 25 gradi centigradi. Oltre 1 miliardo di persone, invece, ha affrontato nottate con temperature superiori a 20 e 18 gradi centigradi. Condizioni che possono essere dannose per la salute umana.... continua a leggere...

Dalla morte scampata sulla Valdastico, al canile, all’adozione: la storia di Taken

La storia di Taken, un cane trovato vagante a Valdastico e inizialmente scambiato per un lupo, ha avuto un lieto fine. Salvato e portato al Parco Canile di Schio in condizioni difficili, Taken ha mostrato un carattere forte e indipendente. Grazie all’impegno di volontari, veterinari, e della coppia Elisa e Davide, che hanno lavorato duramente... continua a leggere...

Roana. Il laghetto di Lonaba nella foto di Gianna Marcololongo

Il Laghetto di Lonaba in questo scatto della nostra lettrice Gianna Marcolongo, che ci dà la possibilità di condividere con tutti voi, è qualcosa che persino noi giornalisti facciamo fatica a descrivere. Si trova a Roana sull’Altopiano dei Sette Comuni, è un’oasi naturale che attira visitatori per la sua bellezza incontaminata e la tranquillità che... continua a leggere...