Da rischio chiusura a polo educativo: la scuola dell’infanzia di Giavenale guarda al futuro

Continua il percorso di valorizzazione della Scuola dell’Infanzia di Giavenale, che in questi giorni è oggetto di nuovi lavori mirati a migliorare la sicurezza e il benessere di chi la vive ogni giorno: bambine, bambini e personale educativo. Sono stati appena conclusi gli interventi strutturali affidati alla ditta Ecotechne SAS di Noventa Vicentina, per un importo di circa 40.000... continua a leggere...

Quando Mara Martin sfilò allattando: il gesto che nel 2018 fece discutere il mondo intero

Un momento di maternità diventato simbolo, tra consensi, critiche e un messaggio ancora oggi attuale. Nel luglio del 2018, durante la Miami Swim Week, una sfilata destinata a mostrare bikini e abbronzature perfette si trasformò – inaspettatamente – in una dichiarazione sulla maternità, la libertà e la normalità dell’allattamento. In passerella, tra modelle e flash,... continua a leggere...

Mi ha salvata dall’incubo, poi l’hanno avvelenata: la storia di Asia, il cane che amava troppo

Per Emanuela Tardiani, insegnante del Trevigiano, Asia non era solo un cane. Era la sua salvezza. Un pastore dell’Asia centrale di 65 chili, adottato nel 2021 in un canile , Asia è stata per anni la guardiana silenziosa della vita della donna, proteggendola nei momenti più bui segnati da stalking, aggressioni e paura. A raccontare... continua a leggere...

Valigie piene di sogni: otto ragazzi di Schio in viaggio verso l’età adulta e l’Europa

 Zaini in spalla e tanta emozione negli occhi: questa mattina otto giovani tra i 14 e i 17 anni, selezionati tra Schio e i Comuni limitrofi, di Zanè e Valdagno sono partiti alla volta dell’Estonia per partecipare allo scambio giovanile “AdultWHO – How to Cope to Adulthood”, promosso e finanziato nell’ambito del programma europeo Erasmus+... continua a leggere...

È nato il bambino più “vecchio” del mondo, nato da un embrione congelato nel 1994

È nato da una coppia dell’Ohio, negli Stati Uniti, il bambino più “vecchio” del mondo. Thaddeus Daniel Pierce, venuto alla luce il 26 luglio, è nato da un embrione rimasto congelato per ben 31 anni. I suoi genitori Lindsey, 35 anni, e Tim Pierce, 34 anni, sono contentissimi del loro “bambino prezioso”. La famiglia della... continua a leggere...

La patata è figlia del pomodoro: la scoperta che riscrive la storia e forse la geopolitica

William McNeill, storico con il pallino delle provocazioni, sosteneva che la patata avesse cambiato il mondo. E forse aveva ragione: questo umile tubero, domesticato diecimila anni fa in Perù, ha nutrito l’Impero Inca, sfamato i conquistadores e spinto l’Europa a conquistare mezzo pianeta tra il 1750 e il 1950. Ora la storia si complica: secondo... continua a leggere...