Schio. E’ tempo di festeggiare i 12 anni del British Day

Sabato 11 e domenica 12 ottobre, Schio si trasformerà ancora una volta nella città più britannica d’Italia. Le strade e le piazze del centro storico si coloreranno con le bandiere della Union Jack, la musica animerà ogni angolo e sempre più persone vestiranno costumi ispirati all’affascinante cultura inglese. Sarà un weekend da vivere a passo di danza e... continua a leggere...

Rara ma pesante, l’ emoglobinuria notturna stanca organi e psiche

Colpisce tra le 10 e le 20 persone ogni milione, causando anemia, forte affaticamento, fiato corto, tachicardia, trombosi e urine scure. È l’emoglobinuria parossistica notturna (EPN), rara malattia ematologica che provoca la distruzione dei globuli rossi da parte del sistema immunitario con conseguente calo dell’ossigeno che dovrebbe arrivare a organi e tessuti attraverso il sangue.... continua a leggere...

Dalla polenta al vin novo: la Staro Edition di Antichi Sapori ritorna tra boschi e borghi

In Alta Val Logra, domenica 12 ottobre, la scuola dell’infanzia ‘Eroi del Pasubio’, insieme al gruppo organizzativo Staro, invita grandi e piccoli a un’esperienza unica: la Staro Edition della Caminada Gastronomica ‘Antichi Sapori’. Un percorso di circa 10 km tra boschi e borghi storici, dove ogni passo è un viaggio nel tempo, tra i sapori... continua a leggere...

Minacce di morte e scritte no vax contro i medici dell’Ulss 8: “Gesto inaccettabile, piena solidarietà al personale sanitario”

Ancora un atto intimidatorio contro il personale sanitario. Scritte minacciose e ingiuriose sono comparse nella notte sulle vetrate della sede Spisal dell’ULSS 8 Berica, in via Albinoni a Vicenza, dove vengono erogati i servizi vaccinali. Parole pesanti, tra cui l’accusa ai medici di essere “assassini”, hanno suscitato sdegno e immediata condanna da parte delle istituzioni.... continua a leggere...

Sandrigo. Ristorante Luigi Zolin, il gusto autentico del territorio tra bottega e cucina

Entrare al Ristorante Luigi Zolin significa trovarsi davanti a un menu che non si limita a elencare piatti, ma ne dichiara l’anima. Ogni portata nasce da una visione precisa: trasformare la semplicità contadina in cultura gastronomica, nel solco della migliore tradizione veneta. Dietro ai fornelli c’è Giuseppina Zolin, cuoca autodidatta di rara sensibilità, capace di... continua a leggere...

“Fratelli”: al Teatro Civico di Schio la storia eroica dei fratelli Stuparich tra musica, memoria e teatro

Giovedì 9 ottobre alle 21 il sipario del Teatro Civico di Schio si alzerà su “Fratelli”, lo spettacolo teatrale che racconta le vite dei triestini Giani e Carlo Stuparich, letterati, irredentisti e medaglie d’oro al valor militare. Dopo le tappe a Vittorio Veneto e Mestre, la produzione approda a Schio per la sua terza rappresentazione,... continua a leggere...

Dazi del 107% sulla pasta italiana, Coldiretti: “Sarebbe la fine del made in Italy

“Sarebbe un colpo mortale per il Made in Italy un dazio del 107% sulla pasta italiana”. Lo afferma Coldiretti in una nota, in cui spiega che “raddoppierebbe il costo di un primo piatto per le famiglie americane e aprirebbe un’autostrada ai prodotti ‘Italian sounding’, favorendo le imitazioni e penalizzando le nostre imprese. Nel 2024- denuncia... continua a leggere...

Schio. Via 700mila euro di lavori e cantieri stradali, Maculan: “Riasfaltatura necessaria, comprendiamo i disagi”

Un investimento da 700mila euro, interamente finanziato con fondi propri del Comune, per restituire sicurezza e decoro a numerose strade della città. È questa la portata dei lavori di riasfaltatura che prenderanno avvio domani, lunedì 6 ottobre e che interesseranno oltre 28.500 metri quadrati di superficie viaria. L’appalto è stato affidato alla ditta Costruzioni Generali Girardini... continua a leggere...