Le parole hanno peso anche sui social: la sentenza sulla diffamazione a Roberta Bruzzone

Una vicenda che  offre un monito chiaro: la rete non è un rifugio per l’irresponsabilità. Ogni post, commento o condivisione è una forma di comunicazione pubblica e, come tale, comporta diritti ma anche doveri. La libertà di parola è un pilastro della democrazia, ma perde di valore se si trasforma in arma di denigrazione. In... continua a leggere...

Schio accoglie gli studenti tedeschi

Giornata all’insegna dello scambio culturale quella di ieri a Schio, dove 42 studenti tedeschi provenienti da Ratisbona sono stati accolti in municipio per un momento di benvenuto ufficiale. I ragazzi – accompagnati da quattro docenti – frequentano i licei Albertus Magnus, Werner von Siemens e Sankt Marien, istituti gemellati con i Licei di Schio (Istituto... continua a leggere...

Assolto per abusi, la sentenza che indigna: “Lei non era vergine”

“Aveva già avuto rapporti dunque era in condizione di immaginarsi i possibili sviluppi della situazione”. È uno dei passaggi della sentenza di primo grado con cui il tribunale di Macerata aveva assolto tre anni fa un 31enne dall’accusa di violenza sessuale commessa nel 2019 su una 17enne. Oggi la Corte d’appello di Ancona ha ribaltato... continua a leggere...

Notizie dal Veneto. A 5 anni abusata dal padre in cantina, le trasmette batterio

Per due anni ha abusato della sua bambina che aveva 5 anni quando, nel 2021, ha iniziato a costringerla ad avere rapporti sessuali con lui. L’uomo 52 anni, era anche positivo a un batterio che ha trasmesso alla piccola. Proprio la trasmissione dell’infezione avrebbe fatto uscire allo scoperto questa storia dell’orrore. La pena inflitta  dal... continua a leggere...

Scendono i consumi di nicotina e cannabis, aumenta quello di psicofarmaci. Gioco d’azzardo ai massimi storici

Cambiano le abitudini degli adolescenti italiani e si ridefiniscono i rischi. Diminuisce il consumo delle sostanze illegali classiche come la cannabis, ma prendono forza nuove forme di dipendenza e comportamenti problematici, spesso legati al mondo digitale e a prodotti di nuova generazione. Il misuso di psicofarmaci senza prescrizione medica è sempre più diffuso, specialmente tra le ragazze, e il gioco... continua a leggere...

Patente, l’Ue rivoluziona le regole: guida a 17 anni. Tutte le novità

Il Parlamento europeo ha dato il via libera a una revisione significativa delle norme Ue sulle patenti di guida, introducendo novità pensate per modernizzare il documento e renderlo più sicuro e flessibile. Tra le principali novità ci sono la patente digitale, regole aggiornate per i neopatentati, e una procedura di sospensione della patente valida in tutti i Paesi dell’Unione. La... continua a leggere...

Salcedo. Verso la rinascita del Colle di Sant’Anna, scrigno d’arte e di fede

Il Colle di Sant’Anna si candida a diventare un punto di riferimento non solo religioso, ma anche culturale e turistico, con visite guidate nei fine settimana e concerti ospitati nelle chiese restaurate. Un’occasione preziosa per riscoprire la bellezza di questi luoghi e il patrimonio spirituale e artistico che custodiscono. Proseguono con grande impegno i lavori... continua a leggere...

In 10 anni chiusi oltre 21 mila bar in Italia: “Servono nuovi modelli”. Il loro valore non è solo economico

In dieci anni hanno chiuso oltre 21 mila bar in Italia e solo nel primo semestre del 2025 il saldo tra aperture e cessazioni è negativo per 706 unità. Un segnale che conferma la fragilità del comparto, già evidenziata da un tasso di sopravvivenza delle imprese che, a cinque anni dall’apertura, si ferma al 53%.... continua a leggere...