L’86% delle tasse va allo Stato centrale

 Nel 2023 il gettito tributario complessivo è stato pari a 613,1 miliardi di euro. Di questi, 529,4 miliardi (pari all’86% del totale) sono stati incassati dallo Stato centrale; gli altri 83,7 (pari al 14% del totale), sono finiti nelle casse delle Regioni e degli Enti locali. Per contro, la spesa pubblica, al netto delle uscite previdenziali e degli interessi sul debito... continua a leggere...

La mancia diventa obbligatoria? Il dibattito che divide la ristorazione

Un 5% fisso in più sul conto, da destinare interamente al personale di sala. È la proposta di Piero Pompili, restaurant manager del rinomato ristorante Al Cambio di Bologna, che sta accendendo il dibattito nel mondo della ristorazione italiana. Una proposta che, a detta dello stesso Pompili, non vuole essere provocatoria ma necessaria: “Se non... continua a leggere...

Massacrò la ex moglie ma secondo il giudice “va compreso”: le motivazioni shock della sentenza che fa discutere

“Se lo sfogo d’ira dell’imputato viene correttamente inserito nel suo contesto, potrà essere ricondotto alla logica delle relazioni umane e si potrà ragionevolmente concludere che esso costituisce un unicum”. Sono queste le parole testuali delle motivazioni della sentenza con cui i giudici del tribunale di Torino Paolo Gallo, Elena Rocci e Giulia Maccari hanno condannato... continua a leggere...

Influenza, l’esperto:” Non promette nulla di buono, vaccinatevi”

“È sempre molto difficile prevedere che cosa accade con l’influenza, però ricordiamo che l’anno scorso abbiamo avuto 16 milioni di casi. Quello che sta succedendo in Australia, che è l’emisfero che ci precede nella stagione influenzale, certamente non promette nulla di buono. Ma abbiamo un vaccino estremamente efficace, quindi più che basarci su quanto potrà... continua a leggere...

Non si chiede da chi vai e perchè, il Garante della privacy stoppa il ticket di accesso a Venezia

Non si possono chiedere alle persone le motivazioni dei loro spostamenti (dietro cui magari ci sono “delicati aspetti della vita privata“), nè si possono raccogliere dati personali in maniera massiva, come invece avveniva per chi doveva compilare i moduli e ottenere un ticket di accesso. È per questi motivi che l’Autorità garante della privacy ha bocciato il contributo... continua a leggere...

Compie 50 anni “Wish You Were Here”, il successo che consacrò  i Pink Floyd

“Wish You Were Here” compie 50 anni e, ancora una volta, è inevitabile constatare come i Pink Floyd continuino a rappresentare uno dei miti più persistenti della storia del rock e, al tempo stesso, un esempio di band che ha clamorosamente vinto la sfida del tempo. Come gruppo i Pink Floyd sono fermi dal 1994: l’ultimo disco uscito... continua a leggere...

Schio. Fuoribosco, domenica l’ultimo evento di una rassegna da record

Si è chiusa con un bilancio positivo la terza edizione del Festival Fuoribosco, la rassegna organizzata dal Comune di Schio che unisce arte, natura e scoperta del territorio collinare. Dal 22 giugno al 7 settembre, dieci appuntamenti hanno accompagnato l’estate scledense, portando tra contrade, prati e boschi oltre 4.000 persone tra residenti, turisti, visitatori e appassionati. Un pubblico numeroso e... continua a leggere...