Medici urgenza. Dal 31 luglio stop ai gettonisti, ecco perchè sarà caos

Si profila un’estate ad alta tensione per gli ospedali italiani. Dal 31 luglio, come previsto dal decreto ministeriale del 17 giugno 2024, scadranno e dovranno essere chiusi tutti i contratti dei cosiddetti “medici a gettone” — i professionisti reclutati tramite cooperative e impiegati temporaneamente nei Pronto soccorso e nei reparti ospedalieri. Una decisione che, secondo... continua a leggere...

Le fibrosi polmonari colpiscono circa 300mila persone in Europa. presentato al Senato documento per presa in carico pazienti

Quattro le proposte chiave. Ogni anno in Europa colpiti in 300mila, 50mila i decessi Diagnosi tempestiva innovazione terapeutica per garantire un accesso equo alle cure, creazione di una rete assistenziale integrata e adozione di linee guida nazionali per uniformare i percorsi di cura. Sono le quattro proposte chiave al centro del documento di posizionamento sulle... continua a leggere...

Verona, danneggiano la sedia ‘Van Gogh’ a Palazzo Maffei per una foto: “Un gesto irresponsabile”

L’ebrezza di un momento da catturare in una foto ricordo. Due turisti hanno danneggiato la sedia ‘Van Gogh’ a Palazzo Maffei a Verona. A comunicarlo è lo stesso museo che, su Instagram, pubblica il video che cattura le immagini riprese dalle telecamere di sicurezza. “L’incubo di ogni museo è diventato realtà, anche a Palazzo Maffei”,... continua a leggere...

Centri estivi spesso troppo cari, il Comune di Schio aiuta le famiglie e raddoppia i fondi

L’amministrazione comunale di Schio ha stanziato ulteriori 10mila euro per il sostegno economico alle famiglie che iscrivono i propri figli ai centri estivi con funzione educativa, ricreativa, sportiva e aggregativa, nel periodo compreso tra il 9 giugno e il 6 settembre 2025. Con questo secondo intervento, l’importo complessivo destinato ai contributi sale a 20mila euro,... continua a leggere...

Alessandra Amoroso: “Oggi riconosco la mia forza, ho smesso di boicottarmi e sono grata anche agli haters. Per le future mamme mi auguro più tutele”

Il ciclone Alessandra Amoroso ha colpito ancora. Dopo aver riempito stadi e palazzetti, la cantante ha regalato ai suoi fan un concerto speciale alle Terme di Caracalla di Roma. Uno show energico, emozionante e pieno di ospiti che, in autunno, sarà trasmesso su Canale 5. Alla festa dell’ex Amici hanno partecipato, infatti, Gigi D’Alessio, BigMama, Fiorella Mannoia, Giorgio Panariello,... continua a leggere...

Troppi morti sul lavoro, la proposta:”Bonus alle aziende che investono in sicurezza”

In un Paese che conta 1.000 morti all’anno e oltre mezzo milione di infortuni sul lavoro, il tema della sicurezza è sempre al centro del dibattito. Numeri “maledetti” su cui le associazioni datoriali e i fondi interprofessionali si interrogano su come migliorare le buone pratiche e creare circoli virtuosi nei quali chi investe nella formazione... continua a leggere...

I morti a Gaza non sono 55.000: sono almeno il triplo

Nella Striscia di Gaza mancherebbero all’appello decine di migliaia di persone, superando le stime ufficiali del locale ministro della Salute, che ieri riferiva di 54.981 morti, a cui a gennaio aggiungeva 11mila dispersi. A mettere in luce la discrepanza è uno studio dell’Università di Harvard. Il rapporto dal titolo “The Israeli/American/Ghf ‘aid distribution’ compounds in... continua a leggere...