Frodi online: recuperati dalla Polizia 150mila euro sottratti ad azienda del Vicentino

   La Polizia di Stato, nell’ambito di una complessa attività di polizia giudiziaria coordinata dalla Procura della Repubblica di Venezia, ha individuato un gruppo di truffatori e recuperato circa 150 mila euro sottratte con l’inganno a una società vicentina attraverso una frode informatica nota come Business Email Compromise . I truffatori, dopo essersi illecitamente inseriti... continua a leggere...

Il fenomeno dei “concerti gonfiati”, il Codacons si rivolge all’Antitrust: “possibile pratica commerciale scorretta”

Negli ultimi giorni si è parlato tanto del caso dei “concerti gonfiati”, ossia delle strategie per far sembrare certi eventi come sold out nonostante le vendite insoddisfacenti di biglietti. Ora il tema finisce al vaglio dell’Antitrust. Il Codacons ha, infatti, deciso di presentare un esposto all’Autorità garante della concorrenza chiedendo di accertare se il comportamento delle società organizzatrici di... continua a leggere...

Schio. Prosegue la manutenzione delle strade, ecco dove. Il Comune:”lavori rapidi”

Prosegue l’attività di manutenzione straordinaria del territorio comunale scledense: a partire dalla prossima settimana, prenderà il via una nuova serie di interventi mirati di risanamento della pavimentazione stradale, finalizzati alla prevenzione di peggioramenti e all’estensione dei dissesti della carreggiata. Obiettivo: evitare interventi più invasivi e costosi in futuro, tutelando nel contempo sicurezza e decoro urbano. I... continua a leggere...

PizzAut e Nico Acampora tra i Top 25 Chef secondo Forbes: quando l’inclusione diventa la stella più luminosa

Sembra incredibile, ma forse lo è davvero. Forbes, una delle riviste economiche più autorevoli al mondo, ha appena pubblicato la classifica dei 25 Top Chef Italiani. Tra stelle Michelin, volti noti della televisione e imprenditori della ristorazione, compare anche un nome che non ha mai cercato fama ma che oggi incarna una rivoluzione silenziosa e... continua a leggere...

Veneto sul podio per turismo enogastronomico

Il Veneto si conferma ancora una volta ai vertici del turismo DOP in Italia, accanto a Toscana, Emilia-Romagna e Lombardia. E’ quanto emerge dal 1° Rapporto Turismo DOP presentato oggi a Roma dalla Fondazione Qualivita, in collaborazione con Origin Italia e con il sostegno del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (MASAF). “Il primato del... continua a leggere...

Nocino di San Giovanni: il liquore contadino che custodisce il profumo dell’estate

Abbiamo preso spunto da un approfondimento pubblicato su “La Cucina Italiana” e da un’intervista a Vania Franceschelli, presidente dell’Ordine del Nocino Modenese, per raccontare uno dei riti più affascinanti del calendario del gusto: quello del nocino di San Giovanni, il liquore alle noci che, da secoli, scalda le tavole e le conversazioni invernali con il... continua a leggere...

Andare in bici riduce rischio demenza e fa bene alla memoria. Lo studio sui benefici

Tra tutti i mezzi di trasporto che gli adulti possono utilizzare per spostarsi da un luogo all’altro, la bicicletta sembra offrire i maggiori benefici in termini di riduzione del rischio di sviluppare la demenza. Lo suggerisce uno studio pubblicato sulla rivista Jama Network Open, basato sull’analisi dei dati della UK Biobank al fine di individuare... continua a leggere...

Malo. “Montecio”, un luogo da scoprire

Un luogo di bellezza, consapevolezza e rispetto a Malo. È questo lo spirito del progetto “RISPETTIamo IL MONTECIO – percorso BENessere”, nato per valorizzare il Montecio, area verde molto amata da sportivi, famiglie e podisti, e per stimolare nei cittadini un atteggiamento di cura verso l’ambiente e sé stessi. Il progetto è stato fortemente voluto... continua a leggere...