Schio. Buona la prima: tutto esaurito per “Teatro in casa” a Magrè

  Una serata oltre ogni aspettativa quella di domenica 15 giugno a Magrè di Schio: il primo appuntamento della rassegna sovracomunale Teatro in casa ha registrato il tutto esaurito, accogliendo un pubblico eterogeneo, con un forte coinvolgimento del quartiere. L’evento si è svolto nella suggestiva cornice di Casa Capra, in via Giambellino 16, dove è andato in... continua a leggere...

Donare il sangue fa bene anche al donatore: lo studio del Francis Crick Institute

Donare il sangue non è solo un gesto di grande solidarietà, ma potrebbe avere benefici anche per la salute di chi lo fa. Secondo uno studio del Francis Crick Institute di Londra, pubblicato sulla rivista Blood e riportato dal Corriere della Sera, chi dona sangue regolarmente potrebbe sviluppare cellule ematiche più sane e resistenti, potenzialmente... continua a leggere...

A Schio il ritorno del tanto amato festival Fuoribosco

Torna il festival Fuoribosco: giunta alla sua terza edizione, la rassegna messa a punto dall’amministrazione comunale con in collaborazione molte realtà locali, è pensata per offrire esperienze culturali e artistiche di qualità in luoghi suggestivi e spesso poco conosciuti del territorio collinare scledense, come l’Altopiano del Tretto, il Monte Novegno e Monte Magrè. Undici appuntamenti... continua a leggere...

L’orso bruno riappare sulle Alpi Orobie

 Dopo oltre un anno, l’orso bruno torna sulle Orobie bergamasche. La conferma arriva dalla Polizia provinciale, intervenuta a Schilpario, in Valle di Scalve, dove il plantigrado ha preso di mira un apiario nella conca dei Campelli, divorando miele e rompendo arnie. DOPO UN BLITZ IN UN APIARIO, ERA STATA PIAZZATA UNA FOTOTRAPPOLA L’identificazione è stata possibile grazie... continua a leggere...

Serena Brancale, la voce che non si lascia mettere in vetrina. Il no di X Factor è diventato un sì alla libertà

di Valentina Ruzza Canta in dialetto, veste come le pare, suona jazz ma balla su TikTok. Serena Brancale è il tipo di artista che non si lascia contenere: un’esplosione di ritmo, radici e autenticità che in pochi anni ha saputo costruirsi una carriera solida, personale, e sempre più riconosciuta. Dopo il successo virale di Baccalà,... continua a leggere...

Povertà in Italia: il nuovo report Caritas 2025 fotografa un’emergenza sociale in crescita

La povertà in Italia assume contorni sempre più allarmanti. È quanto emerge dal Report statistico nazionale 2025 sulla povertà redatto dalla Caritas Italiana, che raccoglie e analizza i dati provenienti da 3.341 Centri di ascolto e servizi attivi in 204 diocesi su tutto il territorio nazionale. Si tratta di una rete capillare, ma il report... continua a leggere...

Cellulari vietati in classe anche alle superiori: la nuova circolare del ministro Valditara

“‘Disposizioni in merito all’uso degli smartphone nel secondo ciclo di istruzione’. È la circolare inviata dal ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ai dirigenti delle istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado e ai coordinatori didattici delle scuole paritarie del secondo ciclo d’istruzione”. È quanto si legge in un comunicato del ministero. Ecco il testo... continua a leggere...