Spiato con un Gps sull’auto aziendale: licenziato, ma il giudice lo reintegra

Un dispositivo GPS nascosto sull’auto aziendale ha segnato l’inizio del suo licenziamento. Ma per il giudice è stata una violazione della privacy e della dignità del lavoratore: il controllo era illegittimo e le prove raccolte non possono essere utilizzate. Ora l’uomo, un 46enne dipendente della Coop Alleanza 3.0, dovrà essere reintegrato e risarcito. Protagonista della... continua a leggere...

Il Teatro Olimpico di Vicenza: un’illusione rinascimentale che sfida il tempo

Il Teatro Olimpico di Vicenza non è solo un monumento. È un messaggio. Ci ricorda che la bellezza autentica, quella costruita con intelligenza, passione e arte, non teme il passare degli anni. Anzi, li attraversa con grazia, continuando a sorprendere e ispirare. Nel nostro mondo frenetico, dove ogni innovazione sembra avere già una data di... continua a leggere...

Frodi online: recuperati dalla Polizia 150mila euro sottratti ad azienda del Vicentino

   La Polizia di Stato, nell’ambito di una complessa attività di polizia giudiziaria coordinata dalla Procura della Repubblica di Venezia, ha individuato un gruppo di truffatori e recuperato circa 150 mila euro sottratte con l’inganno a una società vicentina attraverso una frode informatica nota come Business Email Compromise . I truffatori, dopo essersi illecitamente inseriti... continua a leggere...

Il fenomeno dei “concerti gonfiati”, il Codacons si rivolge all’Antitrust: “possibile pratica commerciale scorretta”

Negli ultimi giorni si è parlato tanto del caso dei “concerti gonfiati”, ossia delle strategie per far sembrare certi eventi come sold out nonostante le vendite insoddisfacenti di biglietti. Ora il tema finisce al vaglio dell’Antitrust. Il Codacons ha, infatti, deciso di presentare un esposto all’Autorità garante della concorrenza chiedendo di accertare se il comportamento delle società organizzatrici di... continua a leggere...

Schio. Prosegue la manutenzione delle strade, ecco dove. Il Comune:”lavori rapidi”

Prosegue l’attività di manutenzione straordinaria del territorio comunale scledense: a partire dalla prossima settimana, prenderà il via una nuova serie di interventi mirati di risanamento della pavimentazione stradale, finalizzati alla prevenzione di peggioramenti e all’estensione dei dissesti della carreggiata. Obiettivo: evitare interventi più invasivi e costosi in futuro, tutelando nel contempo sicurezza e decoro urbano. I... continua a leggere...

PizzAut e Nico Acampora tra i Top 25 Chef secondo Forbes: quando l’inclusione diventa la stella più luminosa

Sembra incredibile, ma forse lo è davvero. Forbes, una delle riviste economiche più autorevoli al mondo, ha appena pubblicato la classifica dei 25 Top Chef Italiani. Tra stelle Michelin, volti noti della televisione e imprenditori della ristorazione, compare anche un nome che non ha mai cercato fama ma che oggi incarna una rivoluzione silenziosa e... continua a leggere...

Veneto sul podio per turismo enogastronomico

Il Veneto si conferma ancora una volta ai vertici del turismo DOP in Italia, accanto a Toscana, Emilia-Romagna e Lombardia. E’ quanto emerge dal 1° Rapporto Turismo DOP presentato oggi a Roma dalla Fondazione Qualivita, in collaborazione con Origin Italia e con il sostegno del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (MASAF). “Il primato del... continua a leggere...