Smartphone vietati nei licei, Valditara: “Gli studenti sono d’accordo con me”

Lo stop anche alle superiori dell’uso del telefono cellulare durante lo svolgimento dell’attività didattica raccoglie il gradimento di studenti e genitori, rivendica il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara: “Ne eravamo convinti e ultimo sondaggio di Swg pubblicato ieri è molto incoraggiante. La grande maggioranza degli studenti è d’accordo su questa operazione che li aiuta... continua a leggere...

Algida: 80 anni di gelati, pubblicità e memoria collettiva

 Dal jingle che cantava il ‘Cuore di panna’ fino ai ‘morsi contati’ di Cucciolone e ai coloratissimi – e attesissimi – cartelli che, nei bar, annunciavano e le novità dei gelati, l’azienda italiana specializzata nella produzione di gelati confezionati ‘Algida’ è a pieno titolo una icona dell’estate italiana. Ora la storia di questa azienda viene raccontata in un volume... continua a leggere...

Vuoi un malinois o un pitt bull? Patentino obbligatorio per i ‘canari’ più esigenti

Una legge per una convivenza migliore tra cani e uomini, con l’obiettivo di scongiurare nuovi ingressi nei canili di razze ‘forti’, destinati a non essere recuperati, né tantomeno adottati, una volta entrati in gabbia. Non nasce con intenti punitivi per i cani di razze considerati ‘aggressive’, la norma che oggi il Consiglio Regionale della Lombardia... continua a leggere...

Accade in Veneto. Nati due esemplari di urial, specie ‘vulnerabile’

Due esemplari di urial sono venuti alla luce al parco “Natura Viva” di Bussolengo (Verona) nell’unico gruppo d’Italia di questa specie. I due piccoli hanno compiuto due mesi di vita, sono fratelli di padre e verranno allattati dalle loro madri ancora fino all’inizio dell’autunno. Appartengono ad una specie già classificata come “vulnerabile” di estinzione secondo... continua a leggere...

Il Comune di Schio accoglie i giovani talenti del territorio

Il sindaco Cristina Marigo e il vicesindaco Barbara Corzato hanno consegnato ieri in Municipio alcune pergamene di riconoscimento ai rappresentanti delle associazioni di categoria, all’ITIS “De Pretto”, all’ITS Meccatronico Veneto, ai docenti agli sponsor e agli studenti che hanno reso possibile il successo dei team Rabbits e Proioxis, vincitori dei Campionati Nazionali F1 in Schools... continua a leggere...

” Tabagismo, alcol e sedentarietà condannano a destino inevitabile”

“Le malattie croniche non trasmissibili rappresentano oggi il 70% dei decessi, un dato che ci obbliga ad agire con determinazione su tutti i fattori di rischio modificabili. Tabagismo, sedentarietà, consumo dannoso di alcol e scorretta alimentazione condannano a un destino inevitabile, che però possiamo contrastare con strategie mirate e investimenti intelligenti”. Così il ministro della... continua a leggere...