Polemica social per un 9 in Italiano: bufera su una scuola con la mamma influencer

Un 9 in Italiano alla maturità si è trasformato in un caso nazionale dopo che la madre dell’alunna – influencer umbra con migliaia di follower – ha pubblicato oltre venti video sui social per contestare la valutazione, sostenendo l’esistenza di una “regola non scritta” dell’insegnante che non assegna mai il 10. La dirigente scolastica ha... continua a leggere...

Si finge erede al trono di Dubai: truffato un 50enne veneto con l’aiuto dell’intelligenza artificiale

Chiediamo ai lettori di non essere spietati con i giudizi, ricordando che se oggi possiamo smascherare e difenderci dalle vittime è grazie a chi ha raccontato il proprio dramma che avrebbe potuto tenersi per sè. Quella che sembrava una romantica conoscenza online si è trasformata in una truffa ben orchestrata. Un uomo, fingendosi l’erede al... continua a leggere...

La pizza non tradisce mai: quella con impasto napoletano resta la preferita. Avanza la pinsa

Che sia tonda, alta, bassa o in teglia, la pizza continua a conquistare il cuore (e la tavola) degli italiani. Anche nell’estate 2025, è la versione tradizionale – con l’impasto napoletano in testa – a vincere su tutte. A confermarlo è Aibi, l’Associazione Italiana Bakery Ingredients, che svela un dato ormai inscalfibile: in media ogni... continua a leggere...

L’impatto del caldo sull’economia: -1,2% del pil nel 2025

Le ondate di calore che stanno investendo l’Europa, gli Stati Uniti e altre aree dell’emisfero settentrionale rappresentano un chiaro segnale dell’intensificarsi dei rischi fisici legati al cambiamento climatico. Temperature estreme, ben al di sopra delle medie stagionali, stanno compromettendo la salute pubblica, l’ambiente e l’economia globale. Secondo i dati del Copernicus Climate Change Service/Ecmwf, il... continua a leggere...

Smartphone vietati nei licei, Valditara: “Gli studenti sono d’accordo con me”

Lo stop anche alle superiori dell’uso del telefono cellulare durante lo svolgimento dell’attività didattica raccoglie il gradimento di studenti e genitori, rivendica il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara: “Ne eravamo convinti e ultimo sondaggio di Swg pubblicato ieri è molto incoraggiante. La grande maggioranza degli studenti è d’accordo su questa operazione che li aiuta... continua a leggere...

Algida: 80 anni di gelati, pubblicità e memoria collettiva

 Dal jingle che cantava il ‘Cuore di panna’ fino ai ‘morsi contati’ di Cucciolone e ai coloratissimi – e attesissimi – cartelli che, nei bar, annunciavano e le novità dei gelati, l’azienda italiana specializzata nella produzione di gelati confezionati ‘Algida’ è a pieno titolo una icona dell’estate italiana. Ora la storia di questa azienda viene raccontata in un volume... continua a leggere...