Se ridi davanti ad una battuta sessista, sei complice: la violenza online non è uno scherzo, è un crimine

Ci sono ferite che non sanguinano ma lacerano per sempre: quelle inflitte dal revenge porn. Eppure in Italia c’è ancora chi le riduce a barzellette da spogliatoio, chi ride del dolore delle donne, chi giustifica chi le ha tradite. È qui che la violenza diventa doppia: prima subita, poi negata. Il gruppo “Mia Moglie” su... continua a leggere...

Al via la 49^ Maratona Alpina, viaggio nella storia e nella natura lungo i sentieri del Pasubio

Schio si prepara ad accogliere la 49^ edizione della Maratona Alpina, storica manifestazione escursionistica non competitiva organizzata dal  Gruppo Escursionisti Scledensi, in programma sabato 13 settembre 2025. Nata nel 1975, quando la cultura dello sport in montagna era ancora agli albori, la Maratona Alpina rappresenta una delle prime esperienze di trail sul territorio vicentino. Non... continua a leggere...

Allarme infezioni fungine:” mortalità al 49% tra gli adulti ricoverati in terapia intensiva”

Un tasso di mortalità che arriva al 31,4% nella popolazione generale e addirittura al 49% tra gli adulti ricoverati in terapia intensiva (Icu) dopo un intervento chirurgico: sono questi i numeri che descrivono la gravità della candidiasi invasiva (Ic), infezione sistemica da Candida che colpisce il sangue o i tessuti viscerali profondi. A rendere ancora più... continua a leggere...

Cavazzale celebra la natura: la 52ª Fiera degli Uccelli e Rassegna Cinofila

Cavazzale si prepara ad accogliere una delle manifestazioni più attese e longeve del territorio: domenica 14 settembre 2025 torna la Fiera degli Uccelli e Rassegna Cinofila, giunta alla sua 52ª edizione. Un appuntamento che ogni anno richiama famiglie, appassionati e curiosi, trasformando via Parmesana in un palcoscenico a cielo aperto dove la natura diventa protagonista.... continua a leggere...

Salvi i centri antiviolenza che erano a rischio chiusura: arriva la proroga

Con l’intesa siglata in Conferenza Unificata, è scongiurato il rischio chiusura dei centri antiviolenza e delle case rifugio che, entro il 14 settembre prossimo, non sono riusciti ad adeguarsi ai requisiti minimi previsti dalla precedente intesa del 2022, riscontrando forti criticità nella relativa attuazione. È stata infatti accordata la proroga di un anno del termine... continua a leggere...

Addio al ‘salasso’ dei libri scolastici a settembre? Il governo studia un credito di imposta per le famiglie

“Per quanto riguarda la questione dei libri di testo, sono allo studio misure, quali quella dell’introduzione di un credito di imposta per l’acquisto dei libri, che possano ulteriormente sostenere le spese delle famiglie nel loro sforzo, che ci sta particolarmente a cuore, di accompagnamento dei propri figli nel percorso scolastico. Ho formulato in questo senso... continua a leggere...

Cuori d’acqua in quota: le antiche “pozze” dell’alpeggio veneto

Tra i pascoli verdi e i silenzi alti delle montagne venete, resistono ancora oggi straordinarie tracce di un sapere antico: le “pozze” d’alpeggio, bacini d’acqua realizzati a mano dai malgari per abbeverare il bestiame durante la stagione estiva. Dai pendii delle Prealpi Bellunesi alle Piccole Dolomiti Vicentine, passando per l’imponente Massiccio del Grappa e le... continua a leggere...