È nato il bambino più “vecchio” del mondo, nato da un embrione congelato nel 1994

È nato da una coppia dell’Ohio, negli Stati Uniti, il bambino più “vecchio” del mondo. Thaddeus Daniel Pierce, venuto alla luce il 26 luglio, è nato da un embrione rimasto congelato per ben 31 anni. I suoi genitori Lindsey, 35 anni, e Tim Pierce, 34 anni, sono contentissimi del loro “bambino prezioso”. La famiglia della... continua a leggere...

La patata è figlia del pomodoro: la scoperta che riscrive la storia e forse la geopolitica

William McNeill, storico con il pallino delle provocazioni, sosteneva che la patata avesse cambiato il mondo. E forse aveva ragione: questo umile tubero, domesticato diecimila anni fa in Perù, ha nutrito l’Impero Inca, sfamato i conquistadores e spinto l’Europa a conquistare mezzo pianeta tra il 1750 e il 1950. Ora la storia si complica: secondo... continua a leggere...

Premio “Great Taste 2025” allo Stracchino del Caseificio Fratelli Castellan

Lo Stracchino del Caseificio Fratelli Castellan si è aggiudicato l’ambito premio “Great Taste 2025” con una stella, “cibo dal sapore fantastico”. Sono stati valutati migliaia di prodotti, tutti sottoposti al rigoroso processo di valutazione alla cieca del concorso e il nostro Stracchino è stato premiato con il famoso sigillo nero e oro perché la “consistenza è soda e le... continua a leggere...

Al via Scledum Film Festival: eleganza e costume sotto le stelle

Ai posti di partenza l’International Scledum Film Festival, che dal 1° al 3 agosto vedrà la città veneta di Schio diventare palcoscenico di un evento unico nel panorama italiano, dedicato al costume nel cinema. Ideato e diretto da Alessandro Carrieri, con la co-direzione di Filippo Dorigato, il festival promuove infatti il dialogo tra moda, cinema e arti... continua a leggere...

Chirurgia vascolare: traguardo storico in Veneto con una tecnica mininvasiva

Un nuovo traguardo nel campo della chirurgia vascolare ed endovascolare è stato raggiunto presso l’Azienda Ospedaliera di Padova, dove l’équipe della UOC di Chirurgia Vascolare, diretta dal professor Franco Grego, ha eseguito con successo un intervento altamente innovativo su un paziente affetto da dissezione aortica di tipo B. L’operazione, condotta dal professor Michele Antonello, dal... continua a leggere...

“La povertà da vacanza è un fenomeno allarmante e pericoloso”

Secondo gli ultimi dati, come l’indagine commissionata da Facile.it a EMG Different, almeno 8,4 milioni di italiani quest’estate rinunceranno alle vacanze, con il 69% di loro che resterà a casa per ragioni di natura economica. Un dato allarmante che fotografa le crescenti difficoltà delle famiglie nel sostenere i costi sempre più elevati delle vacanze e su cui... continua a leggere...

Estate e zanzare, cosa sapere e cosa non fare. I 5 consigli degli esperti di insetti

Non servono paludi lontane o foreste tropicali: per far nascere una zanzara può bastare un tappo di bottiglia con dell’acqua stagnante. E con l’estate in pieno svolgimento, la presenza delle zanzare è in aumento in tutta Italia, dalle città alle località turistiche. Ne esistono oltre 3.500 specie nel mondo ma solo le femmine pungono per... continua a leggere...