Gaza, i carabinieri italiani nel piano di pace di Trump. Crosetto: “Dobbiamo essere presenti” Gaza, i carabinieri italiani nel piano di pace di Trump. Crosetto: “Dobbiamo essere presenti”

“Abbiamo non solo l’intenzione, ma il dovere nel caso in cui scoppi la pace di essere presenti, perché in quel luogo più che in tanti altri serve il nostro approccio, la nostra cultura di pace, la nostra capacità di inclusione”. È quanto fa sapere il ministro della Difesa, Guido Crosetto, rispondendo in un dialogo con... continua a leggere...

Schio. Al Tretto basta con i problemi di corrente

La zona collinare del Tretto torna al centro dell’attenzione. Qui vivono circa 400 famiglie che negli ultimi anni hanno dovuto fare i conti con frequenti disservizi, l’ultimo dei quali, nel corrente mese, provocato da un violento temporale che ha lasciato al buio e senza energia elettrica parte della popolazione. Un disagio molto sentito, che ha spinto... continua a leggere...

Secondo gli industriali vicentini le regole dell’Unione Europea sono le vere colpevoli delle difficoltà delle imprese

  di Federico Piazza L’imprenditrice dell’acciaio Barbara Beltrame Giacomello ha fatto il suo esordio pubblico come nuova presidente di Confindustria Vicenza in occasione dell’assemblea provinciale 2025 con un tono di assoluta urgenza sulle cose da fare da parte della politica italiana ed europea. In linea quindi con la precedente presidente degli industriali vicentini, la scledense... continua a leggere...

Schio. Al via i lavori per rifare il look a via Pasini

 Dopo anni di rattoppi provvisori, via Pasini si prepara a una sistemazione più strutturale. Lunedì 6 ottobre partiranno i lavori di manutenzione della pavimentazione in cubetti di porfido nel tratto compreso tra la rotatoria di via Baccarini e via Monte Ciove, circa 300 metri quadrati da tempo in condizioni critiche. Buche, distacchi di cubetti e... continua a leggere...

Pedemontana Veneta. Il Tar condanna la Regione: 4milioni di euro per opere mai fatte

Giornata amara a Palazzo Balbi. Il Tar del Veneto condanna la Regione: dovrà risarcire oltre 4 milioni di euro per opere complementari pattuite e mai realizzate per far passare la Pedemontana Veneta. A vincere la controversia è il Comune di Romano d’Ezzelino. ‘Violazione della documentazione’. Questa la decisione dei magistrati contabili della seconda sezione,  in... continua a leggere...
foto risonanza originale

Progetto Oltre: nuove opportunità di cura per gli over 65

Servizi dedicati e visite mediche a 90 euro nei mesi di ottobre e novembre a Thiene e Schio Da ottobre a novembre prende vita il Progetto Oltre dI Poliambulatori San Gaetano: un pacchetto di servizi riservato a chi ha superato i 65 anni, che comprende visite mediche a 90 euro, controlli diagnostici, programmi di prevenzione,... continua a leggere...

A Roana un viaggio tra natura, tradizioni e sapori dell’Altopiano 

Quando arriva l’autunno, Roana e le sue frazioni sull’Altopiano dei Sette Comuni, in provincia di Vicenza, si trasformano in un quadro vivente: i boschi si tingono di rosso, oro e arancio, i prati profumano di funghi e foglie cadute, le piazze si riempiono di mercatini, musica e sorrisi. È in questo scenario che torna Vèrben,... continua a leggere...

Il ‘cicchetto’ veneto è entrato nel vocabolario Zingarelli

Gli stuzzichini veneti, i cosiddetti ‘cicchetti’, entrano nel vocabolario più famoso della lingua italiana, lo Zingarelli. A dare la notizia è il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia. La parola ‘cicchetto’ è stata inserita, racconta Zaia sui social, nello Zingarelli 2026, “uno dei più prestigiosi dizionari italiani da quest’anno”. Tra le centinaia di nuove parole che... continua a leggere...