Sanità. Schillaci bacchetta le Regioni: “non hanno ancora speso i soldi dati dal governo precedente”

Doppia stilettata alle Regioni, ma anche alle forze politiche che chiedono più risorse nella manovra per la sanità da parte del ministro della Salute, Orazio Schillaci. Parlando coi giornalisti, a margine di un’iniziativa a Firenze del centrodestra per i due anni del governo Meloni, Schillaci risponde direttamente al governatore della Toscana che incalza da settimane... continua a leggere...

L’avatar di Giulia Cecchettin su Character Ai: l’orrore del web. Video

L’avatar di Giulia Cecchettin, vittima di femminicidio l’11 novembre 2023, e quello del reo confesso Filippo Turetta, online su Character AI, la controversa piattaforma di intelligenza artificiale. Un servizio di Sky Tg 24 illustra i contenuti del software che “simula l’identità della vittima, permettendo agli utenti di interagire con lei, scrivendole o addirittura chiamandola al telefono”. “Conversazioni che risultano spesso... continua a leggere...

Fara Vicentino. Cantine aperte a San Martino, da Transit Farm due giornate con il vino e la sostenibilità

In occasione del lungo weekend di festa, la cantina Transit Farm di Fara Vicentino apre le sue porte agli appassionati di vino con due giornate ricche di eventi. Venerdì 1 novembre, dalle 10:30 alle 19,  gli amanti del vino potranno immergersi nella produzione vinicola, scoprendo ogni fase del processo in un’atmosfera rilassata e accogliente. L’ingresso... continua a leggere...

‘Cringe’, ‘NPC’ e ‘Blow up’: i giovani parlano lo slang, ma li capiamo?

di Serena Tropea Lo slang si sta evolvendo rapidamente e la Generazione Alpha (i nati dopo il 2010, ndr) sta contribuendo a creare un nuovo vocabolario grandemente influenzato dalla cultura di Internet. Poiché gran parte di questo slang ha origine inglese, può essere particolarmente difficile da comprendere per i non madrelingua. Ma quali tra queste abbreviazioni e frasi di... continua a leggere...

Giovani sfaticati? Non è vero, il 50% inizia a lavorare già alle superiori

Stai sempre sul telefonino: quante volte gli adulti rimproverano i figli in questo modo, contribuendo ad alimentare una serie di cliché sugli adolescenti di oggi, spesso etichettati come pigri, svogliati, poco lungimiranti, per niente costruttivi. Ma sono proprio quelle ore passate sui social che, senza negare gli effetti negativi che possono avere, stanno portando in... continua a leggere...

La crisi dei giornali cartacei, in quattro anni hanno perso il 30% dei lettori

La crisi dell’editoria quotidiana si conferma anche nei primi sei mesi del 2024. Lo rileva l’Agcom nel pubblicare i dati dell’Osservatorio sulle Comunicazioni relativo al primo semestre 2024. In media, nel periodo gennaio-giugno 2024, giornalmente, sono state vendute 1,31 milioni di copie, in flessione su base annua del 9,2% e del 29,4% rispetto al 2020.... continua a leggere...

Gallio. Andrew Lunardi, chef del “Lemelae”, riceve il premio Giovane dell’anno

E’ stato Giannitessari a consegnare il premio Giovane dell’anno allo chef ​ Andrew Lunardi, in occasione della presentazione della guida Venezie a Tavola 2025 del critico gastronomico e giornalista Luigi Costa.  Matteo Franchetto, responsabile commerciale dell’azienda vitivinicola di Roncà (Verona), ha omaggiato con un magnum di Metodo Classico AD 13.21 Monti Lessini doc da uva 100%... continua a leggere...

Non può pagare un debito di 188 mila euro col fisco, cancellato

Negli anni in cui è stato titolare di un’attività nel settore della ristorazione aveva accumulato debiti con l’Agenzia delle entrate per 187.894 euro: ricorrendo a una delle procedure previste dal Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza ha ottenuto dal Tribunale di Palermo un provvedimento che di fatto riconosce l’impossibilità oggettiva di onorare i suoi debiti... continua a leggere...