Il Museo del Gioiello di Vicenza registra + 20% di visitatori. Agevolazioni e sconti

Il Museo del Gioiello di Vicenza l’anno scorso ha visto 17.300 visitatori, il 20% in più rispetto al 2022. E visto l’apprezzamento per i workshop e le attività didattiche per famiglie, appassionati, turisti e curiosi, nel calendario primaverile del 2023 le iniziative sono confermante con nuovi lab con la designer orafa Barbara Uderzo Risultati. Il museo, gestito... continua a leggere...

La Città della Pizza, l’Alto Vicentino fa il tifo per Pizzeria Da Angelo e Catello

Accedono al ripescaggio nazionale Catello Buononato (Catello Pizzeria – Monticello Conteotto) e Antonio Acampora (Pizzeria Da Angelo – S. Vito di Leguzzano) e nell’Alto Vicentino non si può non fare il tifo per questi due pizzaioli di casa nostra. E non solo per una questione di appartenenza territoriale, ma perchè la loro pizza è veramente... continua a leggere...

Aeronautica-Agenzia Spaziale-Governo: un tridente per dare opportunità ‘cosmiche’ alle aziende

L’esperienza del cosiddetto ‘Sistema Paese’ nella missione Ax-3 Voluntas, guidata dall’Aeronautica Militare, e le opportunità di crescita economica nel settore dell’aerospazio sono stati i temi al centro dell’evento tenutosi oggi alla Torre PwC di Milano, dal titolo ‘Volo umano spaziale: opportunità per le aziende italiane nella New Space economy’, dato che il mercato rappresenta una... continua a leggere...

Quattro specie di formiche sono commestibili e servono a condire alcuni piatti

(Agi) Quattro specie di formiche commestibili, dal sapore nettamente diverso l’una dall’altra, possono conferire alle pietanze profili aromatici unici. Lo rivela uno studio internazionale presentato all’incontro primaverile dell’American Chemical Society 2024, una riunione ibrida che si tiene virtualmente e di persona, dal 17 al 21 marzo, che prevede quasi 12.000 presentazioni su una serie di... continua a leggere...

FdI: “Le Olimpiadi invernali daranno 13.800 posti di lavoro a Veneto e Trentino

“Al di là del prestigio per il nostro Paese di ospitare le Olimpiadi invernali, la lettura di qualche dato riguardante l’importanza strategica di questo evento può aiutarci a riflessioni più accurate. Le ricadute economiche delle Olimpiadi del 2026 sui territori sono valutate, da tre differenti studi condotti dall’università Sapienza di Roma, dalla Bocconi di Milano... continua a leggere...

BONUS PUBBLICITÀ 2024: PRENOTAZIONE ENTRO IL 2 APRILE

Scade il 2 aprile il termine ultimo per l’invio della Comunicazione per l’accesso al credito d’imposta sugli investimenti pubblicitari già effettuati o da effettuare nel corso del 2024. Il bonus pubblicità è destinato a tutte le imprese, i lavoratori autonomi e gli enti non commerciali in relazione agli investimenti pubblicitari effettuati sui giornali quotidiani e... continua a leggere...

Torna la “Giornata dei Colli Veneti”. Il programma

“È finalmente arrivato il momento di tornare a festeggiare i nostri Colli Veneti che, dopo il successo delle due passate edizioni, ci ridanno la possibilità di scoprire e promuovere il patrimonio culturale, storico, naturalistico ed enogastronomico collinare del Veneto attraverso i numerosi eventi in programma per il 2024″. Così, l’assessore alla Cultura del Veneto, Cristiano Corazzari, è intervenuto... continua a leggere...

La scarsa concentrazione non è sintomo di poca intelligenza

AGI- La scarsa concentrazione non indica mancanza di intelligenza: è piuttosto la prova di un cervello impegnato in più attività. A rivelarlo uno studio condotto dai neuroscienziati del Carney Institute for Brain Science della Brown University, pubblicato su Nature Human Behaviour. La ricerca illustra come le parti del cervello debbano cooperare per concentrarsi ad elaborare... continua a leggere...