Il cane in isolamento e “nel limbo” diventa un caso politico in Veneto

Diventa un caso politico la situazione del cane che, dal 3 maggio scorso, “ovvero da quando è stato sottratto al suo proprietario per essere condotto nel rifugio Apa di Chioggia”, si trova “in un vergognoso limbo”. Un cane meticcio, mansueto, che viene “tenuto in isolamento senza che nessuno, a partire dal sindaco di Cavarzere, autorità... continua a leggere...

Raccontare la malattia sui social? La psiconcologa:”Bene parlarne, ma dosare la comunicazione”

“Sicuramente la speranza e l’ottimismo sono sempre risorse positive che ci permettono di fronteggiare lo stress e di attivare tutte le nostre difese psicofisiche. Utilizzare i canali social per condividere la malattia e non solo gli aspetti positivi della vita può anche mostrare un personaggio pubblico come Bianca Balti anche da un punto di vista... continua a leggere...

Il cliente ha sempre ragione? I ristoratori dicono di no e raccontano vizi e virtù di chi siede al tavolo

  Il celebre detto “il cliente ha sempre ragione” non trova più consenso unanime tra i ristoratori, soprattutto quelli di alto livello. Anzi, secondo molti chef e patron dei migliori ristoranti italiani, il cliente, a volte, ha torto. Se visto dalla prospettiva di chi gestisce la cucina o la sala, il cliente — o “ospite”,... continua a leggere...

Codici: “esposto in Procura sulla morte della 50enne vicentina dopo intervento al seno”

Impegnata da anni in battaglie legali contro la malasanità, l’associazione Codici interviene con un esposto sulla morte di Helen Comin, la 50enne vicentina che, dopo essersi sottoposta ad un’operazione di chirurgia plastica al seno in una clinica privata di Castelfranco Veneto, è deceduta presso l’ospedale San Giacomo di Castelfranco. “Un intervento di routine si è... continua a leggere...

Autunno a tavola quanto mi costi! Ecco i prodotti di stagione e i prezzi sul mercato

L’autunno è alle porte e, con esso, un’ondata di prodotti di stagione, freschi e pieni di sapore. Con La Borsa della Spesa, il servizio di BMTI e Italmercati Rete d’Imprese, che vede la collaborazione di Consumerismo No Profit, i consumatori potranno orientarsi al meglio nella scelta dei prodotti agroalimentari, optando per quelli più convenienti e... continua a leggere...

A 23 anni è direttrice delle Poste: “Il lavoro c’è eccome, volere è potere”

Il dibattito sui giovani e il lavoro è sempre più attuale, e la testimonianza di una giovane direttrice di Poste Italiane, riportata da diversi giornali italiani , evidenzia una visione piuttosto netta: “Il lavoro c’è, basta volerlo”, ha affermato la 23enne, esortando i giovani a non accontentarsi di “lavoretti a caso” e a inseguire con... continua a leggere...

L’Italia terra di vini, ma la Francia l’ha superata. Crescono i vini ‘naturali’ ed è boom per il Prosecco

Il mercato vinicolo mondiale raggiungerà i 353,4 miliardi di dollari nel 2024, con un consumo totale di 25,3 miliardi di litri. Negli ultimi cinque anni, il settore è cresciuto mediamente del 5% annuo, con Francia, Italia e Stati Uniti che rappresentano circa il 60% del mercato globale. L’Italia ha perso il primato produttivo a favore... continua a leggere...

Villaverla. Tutti in bici con le luci accese per la “Lucciolata del Bacchiglione”

Venerdì 20 Settembre 2024 si terrà l’escursione La Lucciolata del Bacchiglione, organizzata da VeloCittà, Cooperativa Ecotopia. Dalle 18:00 alle 22:00. Dalle Risorgive del Bacchiglione a Vicenza. Un prologo eccezionale dell’evento sulla ciclovia del Bacchiglione: a partire dalle 18:00, una riflessione in compagnia di Elisa Cozzarini (giornalista, fotografa, attivista) a partire dal suo ultimo libro “Gli... continua a leggere...