Nelle vacanze di Natale, l’83% resta in Italia: regina la montagna

Seppur in una situazione di incertezza, non si rinuncia a festeggiare fuori casa il Natale. Otto milioni e mezzo di italiani hanno, infatti, le valigie pronte ma potrebbero aumentare, se i 2 milioni di indecisi partissero all’ultimo minuto. Sono i dati che emergono dal focus sul Natale dell’Osservatorio Turismo Confcommercio con Swg.     Regina indiscussa... continua a leggere...

Cacciati da casa dopo aver confessato ai genitori di essere omosessuali: “Non siete sbagliati”. L’inchiesta

(Ansa) La famiglia non è sempre il nido che accoglie. Sebbene nelle Case di accoglienza Lgbtqi+ vengano ospitate anche persone trans vittime di tratta, rifugiati da luoghi di guerre o da Paesi dove l’omosessualità è un reato punito con la pena di morte, la costante di queste storie è una famiglia italiana, senza distinzioni geografiche... continua a leggere...

C’è chi crede fortemente che le lenticchie a tavola a Capodanno portino fortuna

Nel menu del cenone in oltre otto tavole su dieci (85%) sono previste quest’anno le lenticchie chiamate a portar fortuna mentre il tradizionale chicco d’uva è servito nel 56% dei casi. E’ quanto emerge dall’analisi Coldiretti/Ixe’ sul Capodanno degli italiani che puntano anche quest’anno sull’accoppiata vincente con il cotechino o lo zampone al quale non... continua a leggere...

Thiene. Prenotazioni stabili o in crescita per i ristoranti a Natale: al cibo non si rinuncia

di Federico Piazza «Si tende a ridurre l’acquisto di beni di consumo ma non si rinuncia a spendere per il cibo. Il fenomeno lo osserviamo in questi giorni che portano alle feste natalizie, non solo sui consumi casalinghi ma anche rispetto al movimento in bar, ristoranti, agriturismi. Non abbiamo dati ufficiali sul nostro territorio, ma... continua a leggere...

Con l’intelligenza artificiale si può calcolare quanto vivremo. Lo studio

Un approccio di apprendimento automatico ha dimostrato di essere in grado di prevedere con precisione, diversi aspetti della vita umana, tra cui la probabilità di mortalità precoce e le sfumature della personalità. Il modello, descritto in uno studio pubblicato su Nature Computational Science, potrebbe essere in grado di fornire una comprensione quantitativa del comportamento umano.... continua a leggere...