Cucù al posto di Gesù? La Lega non ci sta e presenta una mozione: “Non deve più succedere”

Privare dalle recite di Natale dei bambini la parola Gesù, sinonimo di amore e pace, è qualcosa di intollerabile. La nostra società ha il dovere, nelle sue istituzioni, nelle sue organizzazioni ed apparati, di difendere quei valori che hanno costruito le fondamenta dei Paesi liberi, civili e democratici”. Per questo Giuseppe Pan, consigliere regionale della... continua a leggere...

Dopo i dolci, il formaggio il re della tavola nelle feste natalizie. I più venduti

È boom di formaggi italiani nel carrello della spesa trainato mai come quest’anno dalle Dop, con gli italiani che spenderanno 400 milioni di euro. A tavola 30mila tonnellate di prodotti, confermandosi per il secondo anno l’alimento più amato nel periodo delle feste, dopo i dolci. Le stime sono di Afidop, l’Associazione formaggi italiani a denominazione,... continua a leggere...

Commissione d’inchiesta Covid, il Comitato familiari vittime: non molleremo

“Interloquire con la parte politica e dare spunti di riflessione. Ora sta anche a noi concretizzare”. E’ l’impegno che prende la presidente del Comitato nazionale familiari vittime del Covid, Sabrina Gualini, parlando con la Dire per tracciare un bilancio dell’ultimo convegno che si è svolto alla Camera sul tema annoso della Commissione d’inchiesta. Per arrivare alla... continua a leggere...

Se sei ipocondriaco rischi di morire 5 anni prima

Coloro che sono perennemente preoccupati di sviluppare una malattia mortale hanno maggiori probabilità di morire prima degli altri. È questo quanto emerge da un nuovo studio pubblicato su “JAMA Psychiatry”. Ricercatori in Svezia hanno studiato gli esiti sulla salute del disturbo d’ansia chiamato ipocondria caratterizzato appunto da eccessiva paura delle malattie. Da non confondersi con il semplice timore delle malattie, chi soffre di ipocondria vede... continua a leggere...

C’è il “Bonus Internet 100 euro”, un aiuto per le famiglie

In arrivo un significativo aiuto per le famiglie italiane: un bonus di 100 euro destinato a supportare l’attivazione di connessioni internet a banda ultralarga. Questo incentivo, lungamente atteso dal 2022, sembra finalmente prossimo alla realizzazione nel 2024, dopo una lunga negoziazione tecnica con gli uffici della Commissione europea. La consultazione di Infratel per il piano Una consultazione pubblica è stata aperta... continua a leggere...

VIDEO. Chiara Ferragni perde 10 mila follower. Le lacrime e le scuse

Attaccata prima dall’opinione pubblica e e poi dalla premier Meloni dal palco di Atreju (a cui è seguita la replica piccata di Fedez), Chiara Ferragni rompe il silenzio e chiede scusa. L’influencer è stata multata dall’Antitrust per pratica commerciale scorretta in relazione all’iniziativa solidale ‘Chiara Ferragni e Balocco insieme per l’ospedale Regina Margherita di Torino‘. Come spiega l’Antitrust, la campagna lasciava intendere... continua a leggere...