Sul web non è tutto lecito, l’ignoranza digitale degli adulti

“In Italia il problema più grande per quanto riguarda ragazzi e adolescenti è il mancato controllo e l’educazione digitale, questo a causa dell’ignoranza digitale degli adulti. Se non li controlliamo cominciano ad avere comportamenti senza filtri che nel futuro possono sfociare in femminicidi od omicidi“. È l’allarme che lancia alla Dire, in occasione della Giornata dell’Infanzia, l’avvocato Matteo... continua a leggere...

Giornata dell’Infanzia: perchè Bibbiano non ha insegnato mulla

Lancio un allarme sulla giustizia minorile: posso dire che purtroppo Bibbiano non ha insegnato nulla. A Milano le udienze si tengono dopo anni dalle istanze, a Roma abbiamo procedimenti iniziati nel 2019 in cui non c’è stata alcuna convocazione, a Bologna manca il 70% del personale, ma soprattutto in generale i bambini non sono ascoltati e le sofferenze dei... continua a leggere...

Schio. Guida Michelin, Spinechile si conferma tra le eccellenze della ristorazione italiana

Una casa abbarbicata tra ciottoli e boschi sullo spigolo di montagna …la stalla, il fienile, la grande vetrata, lo scorcio di valle che arriva al mare. I promontori dell’Altopiano del Tretto sono abbracciati dal Monte Summano e dal Monte Novegno, dove sono ancora visibili gli strascichi delle due Guerre Mondiali. La Guida Michelin 2023 premia... continua a leggere...

Ecco chi sono e quanto guadagnano gli influencer più ricchi d’Italia

Instagram Rich List 2023 di HopperHQ, ha pubblicato la classifica degli influencer più pagati in Italia. Gli influencer sono “cartelloni pubblicitari viventi” per le aziende che investono in queste figure moltissimo denaro. I compensi per gli influencer variano in base al numero di follower. Si parte da un minimo di 100-300 euro per arrivare a centinaia di migliaia... continua a leggere...

I nostri ragazzi hanno le idee chiare: il 94% vorrebbe l’educazione affettiva e sessuale a scuola

In un momento come quello attuale, di grande attenzione sui temi della violenza di genere e sul ruolo centrale che l’educazione all’affettività e sessualità può avere nella prevenzione, il 94% dei giovani italiani dichiara che vorrebbe avere accesso all’educazione affettiva e sessuale nel curriculum scolastico e dimostra di avere le idee molto chiare in merito:... continua a leggere...

Notizie dal Veneto. Un’altra ragazza scomparsa, appello della sorella di Giulia per Carol

AGGIORNAMENTO delle 20,40: E’ stata ritrovata in serata. (Fonte Luca Zaia) Una ragazza di 16 anni, Carol Bugin (nella foto), sarebbe scomparsa giovedì 16 novembre dopo essere stata vista per l’ultima volta dalla mamma nei pressi della stazione di Mestre. La famiglia, che ha presentato una denuncia ai carabinieri, ha lanciato un appello sui social... continua a leggere...

Morgan cacciato da X Factor dopo attacchi a Francesca Michielin e Fedez

Dopo i giorni di voci di corridoio,  “Sky Italia e Fremantle Italia hanno deciso, di comune accordo, di interrompere il rapporto di collaborazione con Morgan e la sua presenza a X Factor come giudice“. Lo comunicano oggi in una nota ufficiale. LE MOTIVAZIONI “Una valutazione fatta a seguito di ripetuti comportamenti incompatibili e inappropriati, tenuti... continua a leggere...

Menopausa, Paola Barale “Non è la fine del mondo”

“Rompere il silenzio e accendere i riflettori su un argomento molto importante per la salute femminile come quello della menopausa. Le Istituzioni devono essere sensibili e attive”. Così la Presidente della Commissione di inchiesta sul femminicidio, nonché su ogni forma di violenza di genere On. Martina Semenzato che ha promosso la presentazione del libro “Non... continua a leggere...

Frutta e verdura più care del 20% in autunno

L’arrivo dell‘autunno riempie i mercati ortofrutticoli italiani di una grande varietà di prodotti tipici di stagione. Nonostante un aumento dei prezzi del 20% rispetto all’anno scorso, principalmente dovuto a costi di produzione più elevati dovuti alle condizioni meteorologiche avverse, l’offerta di prodotti ortofrutticoli rimane in generale di buona qualità. Lo rileva L’osservatorio nazionale di Italmercati,... continua a leggere...

Bambini e miopia: ” è un’epidemia”. “Troppo connessi a cellulari e tablet. 2/3 ore al giorno ad aria aperta”

La miopia è un difetto della vista che provoca la visione sfocata degli oggetti lontani, mentre la visione da vicino è nitida o, comunque, buona. È causata dalla messa a fuoco dei raggi luminosi provenienti da oggetti distanti non sulla retina, come avviene nell’occhio normale, ma davanti ad essa, rendendo confusa la visione da lontano.... continua a leggere...