Solo il 36% degli italiani mette cintura posteriore in auto, 2 su 10 non usa i seggiolini per i bambini

L’uso della cintura di sicurezza anteriore in automobile è diffuso anche se non raggiunge ancora la copertura totale richiesta dalla legge, mentre l’uso della cintura posteriore, sebbene in aumento nel tempo, è ancora molto lontano da quanto l’obbligo di legge imporrebbe e nel biennio 2021-2022 appena 1/3 degli intervistati (36%) dichiara di usare sempre la cintura posteriore quando viaggia in auto. L’uso... continua a leggere...

Vita fra stalle e greggi per 20 mila giovani. Malgari, pastori e “fashion coach” per le gare di bellezza

Sono quasi 20 mila i giovani under 40 che hanno scelto in Italia di lavorare a contatto con gli animali, tra stalle e greggi, portando innovazione, modernità e creatività in un settore determinante per l’economia, l’alimentazione e l’ambiente. È quanto emerge dall’analisi della Coldiretti in occasione dell’apertura della Mostra nazionale del bovino da latte Frisona... continua a leggere...

Come lavare il cibo? Il bicarbonato per l’insalata è inutile

 Il bicarbonato per l’insalata è inutile Lavare l’insalata con semplice acqua corrente normalmente è sufficiente per pulirla in maniera appropriata. Tuttavia, in alcune situazioni, ad esempio per le donne in gravidanza o per chi ha il sistema immunitario fragile, aggiungere una sostanza disinfettante nell’acqua di risciacquo può essere una buona idea per abbattere ulteriormente la carica microbica ed evitare il rischio... continua a leggere...

Più di 2 mesi per una visita, si scappa dal servizio pubblico. E se non ci sono soldi, niente cure

Secondo l’indagine commissionata da Facile.it agli istituti mUp Research e Norstat, nell’ultimo anno un italiano su tre (vale a dire quasi 14 milioni di individui) ha rinunciato ad una o più cure mediche, percentuale che arriva addirittura a 37,5% al Sud e nelle Isole. Le ragioni? Fra chi ha scelto di non curarsi, il 64%... continua a leggere...

Andrea Giambruno, addio al ciuffo: nuovo taglio di capelli per l’ex di Meloni

Di solito si dice che siano le donne a tagliarsi i capelli quando finisce un amore. Stavolta è toccato ad Andrea Giambruno, fresco ex First Gentleman d’Italia. Il giornalista e conduttore di Mediaset, al fianco della presidente del Consiglio Giorgia Meloni per dieci anni, appare con un nuovo taglio di capelli che ne rivoluziona il... continua a leggere...

Ponte sullo Stretto: “Cantieri aperti prima d’estate, gli uccellini svolazzeranno lo stesso”

“Stiamo investendo 30 miliardi in Sicilia sui trasporti e altrettanti in Calabria, non fare il Ponte dopo aver investito 60 miliardi sarebbe da cretini. L’obiettivo è aprire i cantieri entro l’estate 2024, spero non ci siano i professionisti del no in servizio continuativo. Ho parlato con il ministro competente, le sovrintendenze devono aiutare a velocizzare... continua a leggere...

Sua maestà la fiorentina

La “bistecca alla fiorentina” si ottiene dal taglio anatomico della lombata – parte corrispondente alle vertebre lombari-: si presenta con l’osso a forma di “T”, da cui il termine anglo-sassone T-bone steak, con il filetto da una parte e il controfiletto dall’altra. La “bistecca alla fiorentina” è un piatto tipico dell’arte culinaria italiana e internazionale.... continua a leggere...