Costretti a vivere in auto con due bimbi. Arrivano i benefattori: “Ve la compriamo noi”

Hanno due figli di quattro anni e 10 mesi e da alcune settimane vivono in auto nel padovano perchè non riescono a trovare casa. “Nessuno ci dà la casa perché siamo stranieri”, aveva denunciato al Corriere del Veneto la coppia di origini tunisine.  Nadir, 35 anni, ha un lavoro sicuro come muratore in un’impresa edile... continua a leggere...

Al Poliambulatorio SS. Trinità Medicina Estetica e trattamenti sempre più efficaci grazie a macchinari di ultima generazione

Redazionale a cura del Poliambulatorio S.S. Trinità  Il dottor  Filiberto Laverda , specialista in dermatologia, venereologia e medicina rigenerativa, ci apre le porte del suo ambulatorio per raccontarci tutte le novità nel campo della Medicina Estetica non invasiva. Dott. Laverda ci può descrivere i suoi macchinari e spiegarci il loro impiego? HIFU e CORESCULPT sono... continua a leggere...

Coca Cola, quasi un secolo di storia. Le curiosità sulla bibita più famosa al mondo

Quasi un secolo è passato da quando la prima bottiglia di Coca Cola fu prodotta nel nostro Paese. Era il 1927 e da allora l’iconico marchio a stelle e strisce ha stretto un legame sempre più forte con l’Italia che si concretizza oggi in tre società – Coca Cola Italia, Coca Cola Hbc e Sibeg – e sei stabilimenti, di cui 4 dedicati alla produzione di bibite... continua a leggere...

Il cattivo funzionamento della pubblica amministrazione costa il doppio dell’evasione

La mala burocrazia che attanaglia la gran parte della Pa provoca un danno economico ai contribuenti italiani stimato sui 184 miliardi di euro l’anno. Un importo, per la Cgia, più del doppio rispetto alla dimensione dell’evasione tributaria presente in Italia che secondo il Mef, è di 84,4 miliardi di euro. Per la Cgia le maggiori... continua a leggere...

Amazon introduce la Passkey: cos’è e come funziona

Dopo Google e WhatsApp, anche Amazon rafforza la protezione dei dati dei suoi utenti. Il colosso dell’e-commerce ha introdotto le passkey, metodo di autenticazione che non solo velocizza la procedura di login, ma garantisce un’altissima protezione da phishing e violazioni di dati. COS’È LA PASSKEY E COME FUNZIONA In termini generici, la passkey è una chiave crittografica basata su... continua a leggere...

Andrea Giambruno, ecco chi è il giornalista che non prendeva ordini da Giorgia Meloni

La sua relazione stava per finire e non lo sapeva. Andrea Giambruno, il giornalista Mediaset, ormai ex della premier Giorgia Meloni, qualche giorno fa ha rilasciato un’intervista esclusiva al settimanale Chi parlando del suo primo anno da ‘first gentlman’ dopo l’entrata in carica di Giorgia Meloni come Presidente del Consiglio. Una lunga intervista in cui il conduttore di Diario del giorno su Rete4 ha... continua a leggere...

“Tar Veneto taglia calendario venatorio, Regione costretta a dimezzare le giornate di caccia agli uccelli migratori”.

“Il Tar del Veneto (con ordinanza n. 514) in seguito a formale ricorso della LAC – Lega Abolizione Caccia, rappresentata dallo studio legale Linzola del foro di Milano) ha sospeso il calendario venatorio della Regione Veneto per la stagione 2023/24, nella parte in cui consentiva due giornate aggiuntive di caccia settimanali da appostamento agli uccelli... continua a leggere...

Codici: “nelle truffe bancarie attenzione anche alla grammatica, un errore può costare caro”

Il recente pronunciamento dell’Arbitro Bancario Finanziario, che ha disposto il rimborso totale della cliente di una banca vittima di truffa, apre uno spiraglio importante per i consumatori. Il caso è stato seguito con successo dall’associazione Codici, che rinnova l’invito a prestare la massima attenzione quando si ricevono comunicazioni su presunti tentativi di frode. “La decisione... continua a leggere...

L’esperienza di studio all’estero è un investimento per il lavoro futuro

A circa tre anni dal lancio della fase di programmazione 2021-2027, il programma Erasmus+ conferma i successi della precedente edizione. Da un’indagine condotta dall’Agenzia Nazionale Erasmus+ Inapp sui partecipanti alle esperienze di mobilità della precedente programmazione, è emerso che il 40% dei giovani che hanno partecipato a tali esperienze ha avuto l’opportunità di lavorare all’estero,... continua a leggere...