Alunno spara al prof con pistola a pallini al cambio dell’ora: “Era uno scherzo”

Dopo il caso di Rovigo, ecco un altro fatto di cronaca che sconvolge la scuola. Un ragazzo di circa 17 anni che frequenta l’istituto Romanazzi a Bari ha colpito stamattina un professore utilizzando una pistola giocattolo che spara pallini di plastica. Il professore, che non è rimasto ferito, si è sentito poco bene a causa... continua a leggere...

Insulta una cliente al telefono, operatrice di call center licenziata in tronco

Una chiamata “difficile”, al termine della quale l’operatrice avrebbe perso la pazienza e preso a male parole la cliente all’altro capo del telefono. Un’intemperanza, sempre che le cose siano proprio andate così, che è costata il posto di lavoro a una dipendente di Covisian, una delle società che gestisce in appalto il call center di Hera.... continua a leggere...

In Veneto `salta’ il concorso per psicologi: “Debacle azienda zero”

“In Veneto,  penultima regione italiana per investimenti in salute mentale, Azienda Zero prova per la prima volta nella storia ad assumere degli psicologi a tempo indeterminato per le Aziende Ulss … e fallisce, dopo due anni di agonia”. Non lasciano correre le consigliere regionali Erika Baldin, capogruppo del Movimento 5 stelle, e Cristina Guarda, capogruppo... continua a leggere...

Malattie neurologiche disimmuni spesso scambiate per problemi psichiatrici

Colpiscono il sistema nervoso centrale e periferico e possono provocare disabilità anche gravi. Non è semplice diagnosticarle e possono essere confuse con depressione, sofferenza psichica, sindrome da somatizzazione o ipocondria. Le malattie neurologiche disimmuni sono un gruppo di patologie rare che possono colpire sia il sistema nervoso centrale che il sistema nervoso periferico. Spesso queste malattie... continua a leggere...

Ryanair: “Tassa per chi effettua il check-in in aeroporto”. E’ polemica

I prezzi dei voli continuano a salire e a peggiorare la situazione arriva anche un cambio nelle politiche di Ryanair sul check-in. La compagnia irlandese ha deciso di introdurre una tassa di 55 euro per chi non effettuerà il check in online due ore prima della partenza. Chi fosse impossibilitato o incontrasse difficoltà nell’impresa, non... continua a leggere...

Il malessere dei medici di famiglia, tra carenza di colleghi, whatsapp, burocrazia e stress

a cura di Sanità informazione Disturbi del sonno, ansia, paura, aumento dei carichi di lavoro che ha sottratto tempo alla famiglia, al riposo, alla vita privata. Il malessere dei medici di famiglia, tra carenza di colleghi, difficoltà a trovare sostituti e una burocrazia sempre più elevata, «è palpabile» e arriva a sfiorare il 90% di... continua a leggere...

Stop alla vendita di scrub e glitter da parte dell’Unione europea

Stop ai microgranuli aggiunti ai prodotti, che poi tornano nell’ambiente e inquinano: la Commissione europea compie oggi un altro passo in avanti importante per la protezione dell’ambiente adottando misure che limitano l’aggiunta intenzionale di microplastiche a prodotti disciplinati dalla legislazione Reach dell’Unione europea sulle sostanze chimiche. Presto una serie di prodotti – come scrub, saponi,... continua a leggere...