Emma Marrone insultata sui social: “Spacchi il palco, per il peso”. Lei risponde: “Fai schifo”

Che i social siano un ricettacolo di persone che dimostrano di non sapere utilizzare un mezzo di comunicazione potentissimo è risaputo. Che facebook sia diventato da anni lo strumento di sfogo di chi, afflitto dai problemi che più o meno hanno tutti gli esseri umani, pensa di poter urlare contro tutto e tutti, è oggetto... continua a leggere...

Con il caldo aumenta il nervosismo e l’aggressività. I consigli della psicologa

Il caldo mette a dura prova la capacità di tenuta psicofisica delle persone, specialmente dei fragili. Il rimedio? Rallentare. È il suggerimento che in sostanza arriva da Maria Antonietta Gulino, presidente dell’ordine degli psicologi della Toscana, che intende inserirsi nel racconto dell’emergenza caldo raccontando il risvolto spesso trascurato delle impennate delle temperature: l’aumento della fragilità emotiva. “L’aumento delle temperature- ricorda Gulino-... continua a leggere...

Dopo Balocco, anche due società di Chiara Ferragni finiscono nel procedimento dell’Antitrust

Dopo la Balocco, anche le società Fenice S.r.l. e TBS Crew S.r.l., riconducibili a Chiara Ferragni, sono finite nel mirino dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato. L’Agcm ha esteso il procedimento per pratica commerciale scorretta, avviato lo scorso 14 giugno nei confronti della Balocco S.p.A. Industria Dolciaria, anche alle società dell’influencer. Al centro delle indagini l’iniziativa... continua a leggere...

E’ morto Andrea Purgatori, il maestro delle inchieste giornalistiche

E’ morto a 70 anni Andrea Purgatori , giornalista  e maestro dell’inchiesta che insegnava ammaliando i suoi studenti.  E’ stato anche  sceneggiatore ed è morto a causa di una malattia fulminante. Fino a qualche settimana fa conduceva Atlantide su La7, trasmissione molto ricercata. Ha scritto anche per il Corriere della Sera e si è occupato... continua a leggere...

In Italia si compiono 340 furti in casa ogni giorno

Più di 14 furti in casa ogni ora, 340 al giorno, oltre 124.000 in un anno; guardando i numeri ufficiali (fonte: Dipartimento della Pubblica sicurezza) si capisce come mai siano tanti gli italiani preoccupati di lasciare la propria abitazione, soprattutto durante il periodo estivo. Una paura che, come emerso dall’indagine commissionata da Facile.it all’istituto di... continua a leggere...

Ragazzi con disagio mentale: in Veneto solo 12 posti letti su 60 previsti. Mancano psicologi e neuropsichiatri

Nell’Alto Vicentino la situazione è disastrosa da anni. Dopo il pensionamento ed i vuoti di quel reparto che un tempo attirava utenza anche da Bolzano, sembra regnare ormai la rassegnazione. Eppure se già i numeri dei bambini e ragazzi con diagnosi varie legate alla salute mentale erano altissimi, con il Covid c’è stato il boom... continua a leggere...

Dalle mucche ai cani, necessario difendere gli animali dal caldo

Oltre agli uomini a soffrire il caldo sono anche gli animali nelle case, nelle città con le carrozze turistiche trainate dai cavalli e nelle fattorie dove sono entrate in funzione ventole e doccette per aiutare le mucche che stanno producendo fino al 10% circa di latte in meno rispetto ai periodi normali, a causa delle alte temperature. È l’allarme lanciato dalla Coldiretti in... continua a leggere...

Ancora tempesta di calore per oggi e domani

Caldo record in Italia e l’anticiclone Caronte oggi spinge in alto le temperature in un quadro meteo estremo. L’anticiclone africano farà toccare oggi, martedì 18 luglio, una temperatura di 42-43°C. La tempesta di calore, detta ‘hot storm’, si candida a diventare un’ondata storica. Fino a mercoledì 19 luglio il caldo aumenterà e, con l’elevatissimo tasso... continua a leggere...

Lavoratori sfruttati e scarti tessili bruciati, i lavori erano commissionati da imprenditori veneti

La Guardia di finanza di Treviso, con il supporto di Vigili del Fuoco, Spisal, Ispettorato del Lavoro e Arpav, ha stoppato due laboratori tessili gestiti in condizioni pericolose e insolventi con il Fisco. Sono stati eseguiti tre controlli in altrettante aziende tessili, tutte amministrate da stranieri nei Comuni di Caerano di San Marco e Nervesa... continua a leggere...

Il politically correct toglie i 7 nani ed il principe azzurro dalla storia di Biancaneve

E’polemica per l’ultimo film della Disney ‘Biancaneve’ accusato di aver snaturato la favola del 1937 in nome del “politically correct”. Via principe azzurro e sette nani, sostituiti da creature magiche di tutte le dimensioni e generi ed etnie.   La protagonista del film, la cui uscita è prevista il prossimo anno, Rachel Zegler, ha difeso... continua a leggere...