Il 2024 è un anno bisestile: ecco perché si dice porti sfortuna

Anno bisesto, anno funesto’, recita un antico detto popolare. Il 2024 è un anno bisestile, ossia al posto dei canonici 365 giorni, ce ne sarà uno in più. Nello specifico, febbraio avrà 29 giorni anziché 28. Questo accade ogni 4 anni. Secondo antiche credenze, gli anni bisestili sarebbero anni caratterizzati dalla sfortuna. Ma da cosa deriva questa superstizione?   ANNO BISESTILE, LE ORIGINI... continua a leggere...

Carnevale, aumento 5% prezzi maschere, coriandoli e dolci

Entra sempre più nel clou una delle feste più amate dagli italiani: il carnevale. I marciapiedi si riempiono di coriandoli colorati, mentre sui banchi di pasticcerie, forni e grande distribuzione iniziano a comparire i dolci tipici di questa festa, in tutte le loro varianti regionali. In questa occasione, l’O.N.F. – Osservatorio Nazionale Federconsumatori ha monitorato... continua a leggere...

Ex ostaggi israeliani: “Donne vestite da bambole e violentate nei tunnel. Abusati anche uomini”

(Ansa) Drammatiche denunce di abusi sessuali sistematici praticati da Hamas sugli ostaggi israeliani, maschi e femmine, nei tunnel dove vengono tenuti prigionieri da oltre 100 giorni sono giunte oggi in una commissione della Knesset da parte di ex prigioniere tornate in libertà a novembre. Di testimonianza in testimonianza, l’atmosfera si è fatta sempre più grave... continua a leggere...

Il “rito del rasentin”

a cura di Anima Veneta Una tazzina di porcellana ancora calda dall’ottimo espresso che è appena stato consumato. Una decina di millilitri di grappa pulita e fragrante, non importa se giovane o invecchiata. Una rotazione veloce della tazzina per fare accorpare nella grappa il calore, le gocce di caffè residue, ma soprattutto le tracce di... continua a leggere...

Infezioni ospedaliere: “Il 60% è evitabile applicando le procedure di riduzione del rischio note”

di Isabella Faggiano di Sanità Informazione Infezioni delle vie urinarie, della ferita chirurgica, polmoniti e sepsi sono le principali quattro cause delle infezioni correlate all’assistenza ospedaliera che, in Italia, colpiscono tra il 5 e l’8% dei pazienti ricoverati, ovvero 450-700mila persone. Ogni anno, circa 4.500-7mila pazienti perdono la vita proprio a seguito di un’infezione nosocomiale... continua a leggere...

Fedez perde contro Codacons

Il Codacons annuncia “ancora brutte notizie” per Fedez. Il rapper ha perso una nuova battaglia legale avviata nei confronti dell’associazione. L’aveva querelata per diffamazione per essere stato accusato di pubblicità occulta e omofobia dopo il suo intervento al Concertone del Primo Maggio di Roma. A rendere noto l’esito della causa è lo stesso Codacons in una nota... continua a leggere...

Come richiedere il bonus di 500 euro dedicato ai giovani

Al via da oggi le domande per richiedere la ‘Carta della cultura Giovani’ e la ‘Carta del merito’, i nuovi strumenti elettronici erogati dal Ministero della Cultura in sostituzione del Bonus Cultura 18 App. Come il predecessore, anche le nuove carte sono finalizzate allo sviluppo e al potenziamento della diffusione della cultura tra i giovani. È possibile richiedere le carte... continua a leggere...

La storia del Ponte di Caltrano

Caltrano deve la sua importanza strategica all’antico Ponte già presente in epoca romana da e verso l’Altopiano dei Sette Comuni. Più volte ricostruito e sopraelevato nel corso dei secoli, era il principale punto di salita dal torrente verso la chiesa parrocchiale e la piazza. Il Ponte ebbe un ruolo strategico anche durante la Prima Guerra Mondiale e viene raffigurato in molte immagini d’epoca... continua a leggere...