Dal Veneto. Riacquista l’udito grazie a un microchip sottocutaneo

  “È l’esempio di come l’innovazione nel campo della salute, ossia la tecnologia applicata in campo medico sia uno straordinario mezzo per offrire ai pazienti possibilità di cura fino a qualche anno fa davvero insperate. La scienza medica procedere spedita e i nostri ospedali veneti sono i luoghi migliori dove i professionisti della sanità lo dimostrano... continua a leggere...

Il ministro: “Si facevano più figli quando si era sotto le bombe, la denatalità legata a nuovi stili di vita”

“La denatalità e una diversa concezione della genitorialità sono legate allo sviluppo e a nuovi stili di vita. Questo è il punto fondamentale. Dobbiamo fare i conti con nuovi bisogni, creando condizioni diverse da quelle di un tempo, per rendere possibile la realizzazione di un desiderio genitoriale”. Lo ha detto la ministra per la Famiglia, la Natalità e... continua a leggere...

Voleva fare surf sul cofano dell’auto, muore a 18 anni

Una “esibizione” che gli è costata la morte. E’ deceduto dopo nove giorni di ricovero, nel reparto di rianimazione di Treviso, il 18enne che tentando di ‘surfare’ sul cofano di un’automobile in movimento era caduto rovinosamente sull’asfalto, provocandosi gravi lesioni alla testa. Il ragazzo, Lorenzo Pietrushi, di origini albanesi e residente con la famiglia a... continua a leggere...

Pg Cassazione: ‘Consumatori ingannati da influencer con 30 milioni di follower”

Ansa- Un profitto “ingiusto” ottenuto “con l’inganno” nei confronti dei consumatori, che avrebbero subito un “duplice” danno, perché indotti sia a fare una scelta d’acquisto attraverso “un messaggio pubblicitario manipolatorio”, sia a pagare per quel dolce un “prezzo maggiorato”. E per Chiara Ferragni, in particolare, pure un guadagno “derivante dalla rappresentazione di sé associata all’impegno”... continua a leggere...

L’Isde pubblica report sui possibili effetti ambientali dei forni crematori in aree urbane

In Italia oggi ci sono 87 forni crematori, soprattutto nel centro-nord Italia, mentre il fenomeno è meno diffuso al sud. “La moltiplicazione delle richieste di nuovi forni crematori, spesso sovradimensionati rispetto al fabbisogno del territorio su cui dovrebbero installarsi, ha allertato il mondo scientifico medico, preoccupato del possibile impatto che un numero rapidamente in crescita... continua a leggere...

Il fringuello alpino è a rischio

Il turismo e gli incroci ‘tra parenti’ minacciano la sopravvivenza di uccelli d’alta quota come fringuello alpino, sordone e pernice bianca. Oltre ai cambiamenti climatici e le alterazioni degli habitat montani causate dall’uomo, pesano la crescente pressione turistica e le relative infrastrutture. Lo rivela una ricerca nata da una collaborazione tra Museo di Scienze Naturali... continua a leggere...

Le seconde generazioni: “Italia è paese razzista, siamo eterni ospiti”

(Agenzia Dire)L’Italia è un Paese razzista. E avere la cittadinanza italiana può semplificare la vita, ma non basta a non essere considerati come ‘ospiti’. A esserne convinti sono i ragazzi di seconda generazione, che nonostante questo si sentono comunque pienamente italiani e anzi sono orgogliosi di esserlo, così come sono fieri delle proprie origini. A... continua a leggere...

I giorni della Merla e le sue leggende

a cura di Anima Veneta Mai come quest’anno si è riusciti a rispettare questa consuetudine: le recenti e continue gelate mattutine degli ultimi tempi consacrano come la tradizione indichi questi come i giorni più freddi dell’anno (29-30-31/01 oppure 30-31/01 e 01/02). A riguardo spiccano varie leggende, due secondo lo scrittore Sebastiano Pauli (1684-1751): la prima... continua a leggere...