Federcarrozzieri: “Comprare un’auto a rate sarà una batosta”

L’aumento dei tassi di interesse si riversa non solo sulle famiglie che hanno un mutuo, ma anche sui cittadini che acquistano una nuova autovettura ricorrendo a prestiti personali o finanziamenti proposti dalle case automobilistiche. La denuncia arriva da Federcarrozzieri, l’associazione delle autocarrozzerie italiane, che ha realizzato uno studio per capire quanto costi oggi acquistare una macchina a rate.... continua a leggere...

Un bimbo morto tra i migranti a Lampedusa, il padre: “Voglio rivedere mio figlio”

C’è un bambino di 4 anni morto tra i 50 migranti soccorsi in mare nelle ultime ore e arrivati nel porto di Reggio Calabria a bordo della nave Dattilo della guardia costiera. Il bambino, secondo quanto è stato riferito, era di origine subsahariana e probabilmente di nazionalità nigeriana. Il corpo era stato recuperato al largo... continua a leggere...

Il segreto dei centenari? Alimentazione e fortuna

“Il segreto dei centenari? Il Dna pesa al 35%, poi, l’alimentazione e la fortuna“. Così all’Adnkronos Salute Nicola Ferrara, già presidente della Società italiana di geriatria e gerontologia (Sigg) e docente all’università Federico II di Napoli, commenta quanto emerge dal report dell’Istat sugli ‘Indicatori demografici 2022’: il numero stimato di ultracentenari (100 anni di età e più) raggiunge nel 2022 il suo più... continua a leggere...

Salute. Ticket : non tutte le malattie croniche danno diritto ad un’esenzione

  a cura di Federica Bosco di Sanità Informazione Sono 24 milioni gli italiani con malattie croniche secondo i dati dei sistemi di sorveglianza a rilevanza nazionale Passi (dedicato alla popolazione tra i 18 e i 65 anni) e Passi d’Argento (oltre i 65 anni)  coordinati dall’Istituto Superiore di Sanità, in collaborazione con le Regioni e condotti sul territorio dai dipartimenti di prevenzione delle... continua a leggere...

Paziente oncologica scrive a Zaia per accelerare morte assistita

Una paziente oncologia di 78 anni, residente in Veneto, ha chiesto alla propria Asl, indirizzando una lettera anche al governatore Luca Zaia, che venga accelerato l’iter che le consente di accedere alla morte assistita. E il secondo paziente veneto, dopo Stefano Gheller, ad aver visto riconosciuto questo diritto. Dopo aver ottenuto un primo via libera,... continua a leggere...