Trans Marco in gravidanza, l’esperta: “La transizione non cambia il sesso biologico”

“Questa storia ci deve portare a riflettere sul problema del consenso informato che dovrebbe presupporre un’informazione corretta e quella di base, incontrovertibile, è che una persona di sesso femminile resta tale per sempre dal punto di vista biologico”. La storia di Marco, “donna che si percepisce uomo”, e avvia un percorso di transizione e rimane... continua a leggere...

Presunti danni da vaccino, il legale di Ivana Mazzarella: “Il pm faccia le indagini”. Video

di Silvia Mari “Il pm ha chiesto l’archiviazione sulla base del nulla. Noi abbiamo fatto opposizione e abbiamo chiesto al GIP di ordinare al pubblico ministero di fare indagini”. A parlare con i giornalisti fuori dal Tribunale e’ l’avvocato Andrea Perillo, legale di Ivana Mazzarella la giovane donna che dopo essersi sottoposta al vaccino covid... continua a leggere...

Polveri sottili e non solo, ecco quali sono gli inquinanti che respiriamo ogni giorno

Quali sono i principali inquinanti dell’aria che respiriamo ogni giorno? A questa domanda ha risposto una analisi Altroconsumo da cui è emerso prima di tutto il particolato, polveri sottili che con le loro dimensioni microscopiche consentono l’inalazione profonda nelle vie respiratorie, causando problemi cardiovascolari e respiratori. Si tratta in realtà di un mix di polveri... continua a leggere...

Thiene. La Fontana di Piazza Scarcerle e la scoperta che ha tanto da raccontare

La rivelazione è opera dell’architetto torinese, nonché storico delle arti applicate, Davide Alaimo il quale, ospite di alcuni amici thienesi, ha riconosciuto nella fontana di piazza Scalcerle quella progettata da Buzzi ed esposta alla Triennale di Monza del 1930: si tratta di una grande vasca realizzata dalla “Società anonima marmisti” di Vicenza, circondata da una... continua a leggere...

In Belgio l’esasperazione per i furti porta alle bici-esca per fermare i ladri

(Agi) Pugno di ferro in Belgio contro i ladri di biciclette un problema che, in questo Paese relativamente (11 milioni di abitanti circa), colpisce almeno 30mila ciclisti l’anno, stando ai soli casi regolarmente denunciati. Ma la ‘ricetta’ per abbassare l’incidenza dei furti – un crimine sostanzialmente impunito anche perché difficilmente perseguibile in tutta Europa –... continua a leggere...

Impennate dei costi dei generi alimentari: “Bisogna affrontare il problema con il governo”

L’impegno per contrastare la cosiddetta inflazione climatica, anche attraverso un apposito gruppo di lavoro interno all’associazione; la collaborazione con il ministero dell’Agricoltura sulla candidatura della cucina italiana a patrimonio immateriale dell’Unesco e sulla lotta alla contraffazione e all’italian sounding. Cna Agroalimentare porta al Sigep, il Salone internazionale della gelateria, pasticceria, panificazione artigianale e caffè di... continua a leggere...

Il saluto fascista è reato, ma non per le commemorazioni

Agi. “La condotta tenuta nel corso di una pubblica manifestazione consistente nella risposta alla ‘chiamata del presente’ e nel cosiddetto ‘saluto romano’, rituali entrambi evocativi della gestualità propria del disciolto partito fascista”, integra il reato previsto dall’articolo 5 della legge Scelba (n.645/1952), “ove, avuto riguardo a tutte le circostanze del caso, sia idonea a integrare... continua a leggere...

Gaza, la denuncia: “Manca tutto, le donne usano le tende da campo per farsi gli assorbenti”

A Gaza le donne e le ragazze sono costrette a ricorrere a metodi poco sicuri per gestire le mestruazioni, in un contesto di grave carenza di prodotti igienici come assorbenti e condizioni umanitarie catastrofiche. Lo riporta in una nota ActionAid, che ha appreso di alcune donne sfollate a Rafah così disperate che tagliano piccoli pezzi... continua a leggere...

I cuochi contadini dell’Alto Vicentino protagonisti al primo B2B dell’Agroalimentare veneto

 I cuochi contadini vicentini protagonisti, al primo B2B dell’Agroalimentare veneto a Santa Lucia di Piave . Il Veneto svela l’agriturismo quale motore di un settore che lo fa svettare ai primi posti in Italia. La provincia berica è stata autorevolmente rappresentata dai cuochi contadini di Malga Spill, Gruuntaal, Il Casale e Le Poscole al Canton,... continua a leggere...