Nel 2024 si potranno fare 28 giorni di vacanza utilizzando solo 5 giorni di ferie

Il 2024 avrà meno “ponti strategici” dello scorso anno, ma i ponti primaverili e ferragosto saranno un’ottima occasione per concedersi delle lunghe pause dal lavoro. L’anno inizia bene: il 1° gennaio è un lunedì. Tuttavia, la Befana cade di sabato, quindi non ci sarà un ponte. Aprile è un periodo interessante: il 25 aprile è... continua a leggere...

L’euro compie 25 anni: ” ha reso Europa più unita e assicurato solidità e stabilità”

“La scelta dell’euro, in questo quarto di secolo, ha pagato, assicurando solidità e stabilità a chi l’ha adottato e rendendo il continente più unito. Non sono mancati momenti difficili, come tempeste finanziarie e attacchi speculativi. Anche in questo caso, la risposta è stata all’altezza della gravità della situazione: penso al ‘whatever it takes‘ dell’allora presidente... continua a leggere...

La Maternità dev’essere una scelta

La recente dichiarazione della senatrice Lavinia Mennuni di Fratelli d’Italia, durante il programma “Coffee Break” su La7, ha sollevato una questione cruciale sulla maternità e il ruolo delle donne nella società moderna. Mennuni ha suggerito che la massima aspirazione per le donne dovrebbe essere quella di diventare madri, un’affermazione che ha immediatamente scatenato dibattiti e... continua a leggere...

Salari in Italia, dal 1991 cresciuti dell’1% contro 32% in area Ocse.L’inchiesta di Adnkronos

I salari in Italia non sono cresciuti quasi per niente negli ultimi 30 anni. Tra il 1991 e il 2022 la crescita è stata dell’1% a differenza dei Paesi dell’area Ocse, dove sono cresciuti in media del 32,5%. E’ quanto emerge dal rapporto Inapp, presentato oggi a Roma. In particolare, nel solo 2020, terzo nell’anno... continua a leggere...

Gli italiani in vacanza prediligono il ristorante, ma non quello gourmet

La ristorazione è la principale fonte di attrazione per il turista, a prescindere dalla sua nazionalità. Tuttavia, dal confronto tra i dati presenti nel Rapporto 2023 sul turismo enogastronomico curato da Roberta Garibaldi e quelli Food Travel Monitor (World Food Travel Association), emergono varie differenze nell’approccio all’esperienza tra italiani, statunitensi, francesi, britannici, canadesi, messicani e... continua a leggere...

Dopo la morte di Ettore, anche in Veneto lo screening per la Sma

“Sappiamo quanto importante debba essere investire in prevenzione sia primaria sia secondaria. Gli screening sono un’arma fondamentale e in questo caso, con un finanziamento di 400.000 euro nel bilancio di previsione appena approvato, abbiamo fortemente voluto mettere a regime in tutto il Veneto, quello neonatale per la Sma, l’atrofia muscolare spinale”. Con queste parole l’assessore regionale... continua a leggere...

Treccani: “Femminicidio è la parola del 2023”

‘Femminicidio’ è la parola dell’anno 2023 per la Treccani. La scelta, è stata fatta nell’ambito della campagna di comunicazione #leparolevalgono, volta a promuovere un uso corretto e consapevole della lingua. Secondo quanto riportato nella nota, la scelta evidenzia l’urgenza di porre l’attenzione sul fenomeno della violenza di genere, per stimolare la riflessione e promuovere un... continua a leggere...

VIDEO. “La prima aspirazione deve essere diventare mamme”: le parole scatenano la bufera

“Mia mamma mi diceva sempre: ricordati che, qualsiasi aspirazione tu abbia, hai l’opportunità di fare ciò che vuoi ma non devi mai dimenticare che la tua prima aspirazione deve essere quella di essere mamma a tua volta. Anche noi donne della mia generazione, di 46-47 anni, dobbiamo ricordarlo alle nostre figlie”. Lo ha detto Lavinia... continua a leggere...