I funghi per gli abiti che si auto-riparano

Vestiti vivi, biodegradabili e che si auto-riparano potrebbero essere realizzati in futuro a partire dalle sottili fibre prodotte dai funghi: coltivate in laboratorio, generano un materiale simile alla pelle che potrebbe essere impiegato anche per gli arredi di casa e gli interni delle auto. Lo dimostra lo studio pubblicato sulla rivista Advanced Functional Materials dalla Newcastle University... continua a leggere...

Scoperte cause biologiche della depressione e di alcuni disturbi del comportamento

Un amminoacido comune, la glicina, può fornire un segnale di “rallentamento” al cervello, contribuendo probabilmente alla depressione maggiore, all’ansia e ad altri disturbi dell’umore in alcune persone. A scoprirlo, sono gli scienziati del Wertheim UF Scripps Institute for Biomedical Innovation & Technology. La scoperta, pubblicata sulla rivista Science, migliora la comprensione delle cause biologiche della depressione... continua a leggere...

A volte ritornano, Cuffaro nominato segretario nazionale della Dc

Totò Cuffaro, commissario regionale della Dc in Sicilia, è stato eletto, all’unanimità, segretario politico nazionale della Dc. L’elezione è avvenuta nel primo pomeriggio di oggi, al termine del XX Congresso Nazionale della Dc che ha preso il via ieri presso il centro congressi dell’hotel Sheraton Parco de’ Medici, a Roma. Alla due giorni hanno partecipato... continua a leggere...

Tumore e inquinamento ambientale, in Italia 1409 morti in età pediatrica

In Italia si registrano ogni anno 400mila nuovi casi di tumore e 180mila morti premature a causa del cancro. Questo dato non è distribuito sul territorio in modo uniforme e casuale: si registra infatti una concentrazione nei territori soggetti a inquinamento ambientale. Secondo i dati dell’ultimo rapporto EIONET e EEA (2022), l’Italia con 59.641 decessi... continua a leggere...

L’Oms dichiara la fine della pandemia da Covid-19. Bassetti: “Meglio tardi che mai”

Dopo oltre tre anni la pandemia da Covid-19 è arrivata alla fine. A dichiararlo è l’Organizzazione mondiale della sanità che su twitter ha pubblicato un’ultima ora in cui annuncia: “L’emergenza sanitaria globale è finita”. “Ieri il Comitato di emergenza si è riunito per la 15esima volta e mi ha raccomandato di dichiarare la fine dell’emergenza sanitaria pubblica di... continua a leggere...

Stasera occhi puntati al cielo per l’eclissi di luna. La diretta

La sera del 5 maggio occhi puntati al cielo per l’eclissi lunare di penombra, che dall’Italia sarà visibile solo nelle battute finali. L’evento, meno eclatante delle eclissi totali o parziali ma comunque affascinante, inizierà intorno alle 17:15, quando la Luna entrerà nel cono di penombra proiettato dalla Terra, cioè nella parte esterna dell’ombra terrestre. Il... continua a leggere...

“Non ti abbandono”. I giovani del Consiglio Comunale dei Ragazzi di Schio in piazza con Enpa

«L’articolo 9 della Costituzione dice che ‘La Repubblica tutela l’ambiente, la biodiversità e gli ecosistemi, anche nell’interesse delle future generazioni. La legge dello Stato disciplina i modi e le forme di tutela degli animali’. Noi ragazzi vogliamo sensibilizzare la cittadinanza al rispetto degli animali». A dirlo sono i giovani del Consiglio Comunale dei Ragazzi di Schio che... continua a leggere...

Dal Veneto la denuncia: “Mozzarella cinese accostata ai simboli italiani”

Il consigliere regionale veneto di Fdi, Tommaso Razzolini annuncia oggi di aver spedito al ministero dell’Agricoltura, per le sue competenze sulla contraffazione dei prodotti agroalimentari, “una segnalazione sul caso di un sospetto post online di una fantomatica mozzarella prodotta da un’azienda di matrice cinese che ritrarrebbe alcuni luoghi simbolo del Veneto e della città di... continua a leggere...