“Basta fare cassa con gli autovelox”, in Veneto ce ne sono 180 fissi

Il Veneto con i suoi 180 autovelox fissi  è tra le regioni più severe sul fronte della sicurezza stradale. L’autovelox finisce nel mirino del governo, con il ministro delle Infrastrutture e Trasporti, Matteo Salvini, che chiede di “intervenire in modo definitivo” sul loro utilizzo “per evitare gli usi impropri, visto che in alcuni casi vengono usati solo... continua a leggere...

Le donne sono soddisfatte del loro percorso nascita e si sentono ben assistite

Le donne promuovono il percorso nascita: il 90% riferisce un’esperienza complessivamente buona o ottima dell’assistenza ricevuta durante la gravidanza, il travaglio/parto, dopo la nascita e il ritorno a casa. Aver avuto fiducia nei professionisti sanitari ed essersi sentite trattate con rispetto e dignità sono gli aspetti in cui le esperienze delle donne sono più positive,... continua a leggere...

Monteviale. “La progettazione d’interni è arte”, parola di Arianna Gattuso

(Redazionale) Quanti di noi, guardando il soggiorno o la cucina di casa propria, non hanno mai pensato: “avrei voglia di cambiare”? Quanti invece, entrando in azienda, non si sono mai chiesti “come potrei dare una nuova immagine al capannone e agli uffici”? In un mondo in cui l’immagine incide prepotentemente sulle scelte che effettuiamo quotidianamente,... continua a leggere...

Pedalare in Veneto tra i vigneti. Presentati percorsi Gravel

“Il cicloturismo è un asset strategico della regione del Veneto come dimostra la recente approvazione della Carta dei Servizi al cicloturista. Abbiamo lavorato molto anche al Piano della Mobilità ciclistica e possiamo dire di essere a buon punto. Possiamo contare su 2.000 chilometri di piste ciclabili sul territorio. Di recente è stata approvata anche la... continua a leggere...

Niente cellulare agli studenti fino alla seconda media, ecco il Patto fra 50 famiglie

Il telefonino può essere una droga e i genitori appaiono sempre più fragili quando devono imporre delle regole. Sta avendo risonanza nazionale per la bontà degli intenti l’associazione veneta “Famiglie in connessione”, che nasce con un patto fra 50 famiglie: niente cellulari ai figli, almeno fino ai primi anni di scuola media. Ma come si... continua a leggere...

Il ministro Schillaci vuole mettere fine alla deriva dei gettonisti che ‘tamponano’ la nostra sanità

“Il provvedimento sui gettonisti che abbiamo recentemente effettuato è una cosa alla quale, forse, qualcuno ha dato poca importanza. Dovevo arrivare io e scoprire che c’erano medici pagati tre o quattro volte di più? Prima non se ne era accorto nessuno? Eppure questo fenomeno esisteva da un anno e mezzo”. Lo ha affermato il ministro... continua a leggere...

Lo stand by degli elettrodomestici grava sulla bolletta, arrivano le nuove regole dell’Unione Europea

Lo stand-by degli elettrodomestici costa ed è uno spreco che si potrebbe evitare. La Commissione europea ha adottato nuovi requisiti per i produttori di lavatrici, televisori, modem e console per videogiochi in modo da ridurre il consumo energetico quando sono in modalità stand-by. Secondo le stime Ue, entro il 2030 la misura consentirà un risparmio energetico... continua a leggere...