Abbandonare un animale? “Vuol dire condannarlo a morte certa”

“Negli ultimi anni sono aumentate le strutture che accolgono gli animali da compagnia. Prima di partire individua, nel luogo di villeggiatura, la struttura in cui possono soggiornare!”. Lo scrive su Twitter il ministero della Salute, che lo scorso 20 luglio ha avviato la campagna social ‘Inseparabili in vacanza’ con l’obiettivo di promuovere il possesso responsabile... continua a leggere...

Estate carissima per gli italiani e non credete a chi parla di boom di presenze turistiche

Quella del 2023 sarà ricordata come l’estate degli scontrini. Da quello, celebre, dei due euro per un piattino, a quelli che affollano i social in cui un paio di caffè costano decine di euro o i soldi vengono chiesti pure per tagliare a metà un toast. Quest’aumento dei prezzi, ottenuti a volte adducendo bizzarre ragioni,... continua a leggere...

Petizione per il salario minimo, boom di firme: 100mila in 24 ore

Dopo l’incontro sul salario minimo voluto dalla presidente del Consiglio Giorgia Meloni, la quale ha ribadito il suo no alla misura, è partita ieri la mobilitazione delle opposizioni: è stata lanciata una petizione online per raccogliere firme attraverso il sito salariominimosubito.it. Partito Democratico, Movimento 5 stelle, Alleanza Verdi e Sinistra, Azione e +Europa hanno firmato “una proposta unitaria che prevede che... continua a leggere...

Calano i reati, più rapine e furti, raddoppiano gli sbarchi. Da inizio anno 71 donne uccise

Nei primi sette mesi di quest’anno, rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, in Italia i delitti sono diminuiti complessivamente del 5,46% (da 1.299.350 a 1.228.454). Stabile il numero degli omicidi (195) ma quelli attribuibili alla criminalità organizzata registrano un calo del 36,36%, da 22 a 14. È quanto emerge dal tradizionale Dossier sull’attività del ministero dell’Interno... continua a leggere...

Le Colline delle Bregonze, tra natura che mozza il fiato, ville, storia e sentieri da esplorare

Scopriamo tutti i consigli di visita nella Pedemontana Vicentina tra i comuni di Carrè e Chiuppano, immersi tra le colline delle Bregonze e il comune di Colceresa. Le Colline delle Bregonze, con un’altezza massima di 408 metri s.l.m, sono un gruppo di dolci rilievi situati nella Pedemontana Vicentina, a nord della Provincia di Vicenza, ai piedi dell’Altopiano dei Sette Comuni. Il... continua a leggere...

Cosa c’è dietro la sindrome delle mani bianche

Un gruppo di ricerca internazionale ha identificato due alterazioni genetiche che potrebbero predisporre allo sviluppo del fenomeno di Raynaud, una condizione caratterizzata dal restringimento eccessivo dei vasi sanguigni delle dita, che, per questa ragione, possono diventare particolarmente fredde e chiare. Per questa caratteristica il disturbo è spesso chiamata ‘sindrome delle mani bianche’. Il fenomeno di... continua a leggere...

Perchè la patata della Val Posina è tanto pregiata e ricercata

a cura di Anima Veneta La montagna vicentina è per antica tradizione un distretto favorevole alla coltura della patata: varietà autoctona, questa continuità della produzione locale è dovuta alle condizioni pedoclimatiche della valle. Il ruolo dell’umidità ambientale, che a Posina risulta elevata soprattutto di notte, è una preziosa alleata per mantenere il terreno alla giusta... continua a leggere...