Assicurazioni, i contratti dovranno essere più chiari con un linguaggio comprensibile ai consumatori
Troppe parole inglesi, termini legali-giuridici o oramai arcaici, frasi e periodi lunghissimi, elenchi farraginosi. Le polizze assicurative in Italia sono scritte in un linguaggio che va bene forse per gli addetti ai lavori, ma che spaventa e confonde i consumatori di un Paese che sconta peraltro un grado di istruzione generale non eccelso e un... continua a leggere...














