Le zanzare fanno festa in Italia: “È il paese europeo più colpito dal virus West Nile”

Un nuovo primato per l’Italia e non è una buona notizia. Il nostro è infatti il Paese europeo più colpito dal virus West Nile, con 274 casi confermati dall’inizio della stagione, secondo gli ultimi dati diffusi dall’Ecdc, il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie. Si tratterebbe di oltre l’80% delle 335 infezioni registrate in otto Paesi... continua a leggere...

Vergogna su Facebook: 31mila uomini “condividono” le mogli come oggetti umiliandole

Non è pornografia. Non è goliardia. È una forma di violenza. E va fermata. Un supermercato di corpi femminili, aperto e accessibile a chiunque. C’è un gruppo pubblico su Facebook che si chiama “Mia moglie”. Creato nel 2019, conta oggi oltre 31mila membri, quasi tutti uomini. Non è un gruppo satirico, né ironico. Non è nemmeno... continua a leggere...

Oltre 3,8 milioni di immobili inutilizzati in Italia: una riserva strategica per rilanciare edilizia, occupazione e rigenerazione urbana

Oltre 3,8 milioni di unità immobiliari in Italia risultano oggi non produttive di reddito, tra ruderi, aree urbane inutilizzate ed edifici in costruzione mai completati. È quanto emerge dalla pubblicazione Statistiche Catastali 2024 recentemente pubblicata dall’Osservatorio del Mercato Immobiliare dell’Agenzia delle Entrate. “Si tratta di una massa critica che rappresenta non un problema, ma un’enorme... continua a leggere...

Vaccini, scossone al governo: due ministri all’attacco di Schillaci

Un ministro “confuso”, una scelta che è un “pessimo segnale” e, l’affondo finale: “Non sempre il pensiero scientifico dominante è quello giusto’”: sono le parole con cui Matteo Salvini e Francesco Lollobrigida, rispettivamente ministro dei Trasporti, leader della Lega e ministro dell’Agricoltura in quota Fratelli d’Italia, bocciano il loro ‘collega’ Orazio Schillaci. Pomo della discordia... continua a leggere...

Cosa fare in caso di cistite ricorrente?

Cistite recidivante: quando l’infezione non è l’unico colpevole Chi soffre di cistite recidivante conosce bene quanto possa essere invalidante: dolore, urgenza di urinare, fastidio che si ripresenta anche a distanza di poco tempo. Molti pensano che la causa sia sempre un’infezione delle vie urinarie, ma la realtà clinica è più complessa. Il dottor Davide Brotza,... continua a leggere...

Schio. “Festival Fuori Bosco”, il Camping Club Cerbaro protagonista

Il Camping Club Cerbaro, immerso nella natura del Tretto di Schio, è un punto di riferimento dell’ospitalità all’aria aperta locale. L’associazione gestisce il campeggio comunale di Cerbaro ed accoglie appassionati di campeggio in un contesto semplice e familiare, favorendo una fruizione rispettosa dell’ambiente ed offrendo un comodo punto di partenza per i sentieri dell’Altopiano del Tretto... continua a leggere...

Malga Borcola, il gusto autentico della Valle di Terragnolo

In Valle di Terragnolo, dove i prati profumano di erbe spontanee e le montagne custodiscono silenzi antichi, c’è una malga che ha fatto della genuinità la sua identità. È la Malga Borcola, una piccola realtà a conduzione familiare che unisce la forza della tradizione contadina al piacere della buona tavola. Dal 2011, grazie alla passione del... continua a leggere...

Notizie dal Veneto. Ubriaco alla guida: chiama il papà per farsi salvare… e lui arriva più ciucco del figlio

Tale padre, tale figlio. È proprio il caso di dirlo dopo quanto successo a Castelfranco Veneto durante il ponte di Ferragosto. I fatti La polizia municipale ferma un giovane automobilista per un controllo di routine e – sorpresa! – l’alcoltest lo inchioda: tasso oltre il limite e patente ritirata. A quel punto il ragazzo, ancora... continua a leggere...

Schio festeggia i 100 anni di Eligio Dal Zotto: una vita intrecciata alla storia della città

Schio ha celebrato  un traguardo speciale: il centesimo compleanno di Eligio Dal Zotto, nato a San Vito di Leguzzano nel 1925 e residente a Schio fin dai primi anni d’infanzia. La sua è una vita profondamente intrecciata con la storia del territorio. Durante gli studi superiori visse per un periodo a Bolzano Vicentino, ospite delle... continua a leggere...