Coronavirus, Gryphon ci minaccia dalla Cina: i sintomi

Gryphon, la variante Covid che gli scienziati hanno catalogato come sottovariante XBB.1.5 del virus SarsCoV2, potrebbe essere la responsabile dell’impennata dell’epidemia di Covid-19 in Cina, dove sta circolando da ottobre. Purtroppo manca la certezza scientifica visto che la Cina non fornisce dati alla comunità internazionale, ma gli esperti la stanno considerando molto seriamente l’ipotesi, anche... continua a leggere...

In Veneto oltre 37mila contratti a tempo indeterminato nel 2022

Si chiude meno peggio del previsto il bilancio sul mercato del lavoro per il 2022 e il presidente della Camera di commercio di Treviso-Belluno-Dolomiti, Mario Pozza, invita i giovani, a “guardare alle eccellenze delle nostre imprese in Veneto” e alle “grandi opportunità che offrono in tutti gli ambiti lavorativi. La vocazione all’export forma in Veneto professionalità riconosciute a... continua a leggere...

Sovizzo. Cacciatori fuori controllo sparano ad un’asina dentro una struttura con 18 ospiti

Il fatto è datato il 3 di novembre, ma solo ora si è dato notizia per dare spazio alle indagini: oggi, il comunicato stampa delle guardie zoofile che hanno raccontato i dettagli dell’inquietante episodio avvenuto nel tardo pomeriggio a Sovizzo. “La temperatura era gradevole e gli ospiti della struttura che si trova a Montemezzo  stavano... continua a leggere...

Tempi d’attesa per un ricovero, aspettativa di vita e spesa sanitaria: in che Paese viviamo?

Con una media di 84,01 anni (81,90 per gli uomini e 85,97 per le donne), l’Italia occupa la quinta posizione nella classifica dei Paesi con la più lunga aspettativa di vita al mondo. È quanto emerge da una ricerca svolta dal ‘NiceRx’ (https://www.nicerx.com/best-healthcare-countries/). Il network sanitario degli Stati Uniti ha messo sotto la lente di ingrandimento i dati di diversi Paesi,... continua a leggere...

Fa il testamento e dona 600.000 euro al canile

Un testamento dedicato ai bambini e agli anziani di Firenze. Ma anche ai cani, a cui Fernanda Rafanelli lascia 600.000 euro. Un’ingente fortuna offerta a tre strutture d’eccellenza del territorio. E, per quel che riguarda gli animali, la scelta dell’esecutore testamentario della defunta fiorentina, l’avvocato Nicola Boschi, è caduta sul ‘Parco degli animali’ di Ugnano: il canile comunale che accoglie... continua a leggere...

I bonus a cui dobbiamo dire addio dal 2023

Stop a tanti bonus nel 2023: da quello relativo alla ristrutturazione delle facciate, a quello per l’acquisto di tv fino al famoso 110%. Si tratta di agevolazioni che erano state introdotte nelle precedenti legislature. Con la Manovra che è stata approvata nelle scorse ore alla Camera e che sarà successivamente visionata anche nell’Aula del Senato, il Governo Meloni ha deciso di tagliare... continua a leggere...