La storia di David, l’ex detenuto sfuggito alle violenze in Sud Sudan, Ciad e Libia

“In Italia, quando apro gli occhi la mattina, non mi sento affatto al sicuro. Penso a tutte le persone che sono tutt’oggi nei centri di detenzione, subendo minacce e torture. Sono rimasto in contatto con centinaia di loro: il movimento di Tripoli non è finito”. L’agenzia Dire incontra David Yambio . Si tratta di un... continua a leggere...

A Sandrigo preparativi per “Bacco e Bacalà”

Domenica 18 settembre aziende da tutta Italia per il banco d’assaggio dedicato agli abbinamenti con i piatti a base di stoccafisso. Fino alle 22 laboratori, show cooking e anteprime Domenica 18 settembre, dalle 17.30 alle 22, a Villa Mascotto di Ancignano di Sandrigo  torna l’appuntamento con Bacco & Bacalà, il banco d’assaggio dedicato ai vini... continua a leggere...

“Carabinieri per controllare le regole sul riscaldamento e sulla luce? Si utilizzi la Polizia Locale”

“La storia si ripete: dopo il Green pass, apprendiamo che il Governo vorrebbe affidare alle Forze di polizia anche i controlli sul caro energia luce e gas, con verifiche a campione nelle utenze condominiali e negli uffici dei professionisti” – così Antonio Nicolosi, segretario generale di Unarma, associazione sindacale dell’Arma dei carabinieri, commentando la proposta... continua a leggere...

Viacqua si racconta nel nuovo video dedicato al Settore Reti

(Redazionale) Il Settore Reti di Viacqua è protagonista del nuovo video realizzato per raccontare l’operato quotidiano dell’azienda, a servizio di 68 comuni e 544.000 abitanti. Il Settore Reti svolge numerose attività lungo il percorso dell’acqua dalle fonti di approvvigionamento al rubinetto di casa e, successivamente, dagli scarichi domestici agli impianti di depurazione, garantendo un  servizio di qualità ed efficiente... continua a leggere...

Il Papa: “Attenti ai leader politici che usano le paure per farsi propaganda”

Agi. Papa Francesco mette in guardia dai “salvatori”, dagli astuti leader che si approfittano delle paure della società, promettendo di risolvere i problemi nonostante il loro scopo sia solo “accrescere il proprio gradimento e il proprio potere”. Durante l’omelia della messa celebrata sul sagrato della Basilica di San Pietro per la beatificazione di Giovanni Paolo... continua a leggere...

C’è anche il Bonus fiere: a chi è rivolto e come averlo

Dal prossimo 7 settembre scatta il Bonus fiere: alle ore 10 sarà attiva la procedura per la verifica dei requisiti e delle autorizzazioni per presentare la domanda. Per inviare la richiesta si dovrà attendere, invece, fino al 9 settembre quando aprirà lo sportello telematico. Il bonus fiere è rivolto alle imprese che si occupano di eventi fieristici e... continua a leggere...

Vino Amarone, qualità ottima per le piogge d’agosto, ma manca manodopera

Qualità ottima, grazie alle piogge agostane che hanno ridato vigore alle piante anche in termini di quantità. Ma più della siccità, per il vigneto della Valpolicella l’emergenza è legata a una manodopera mai carente come quest’anno, che rischia di pregiudicare parte del raccolto. Il quadro viene dal Consorzio tutela vini Valpolicella, che in questi giorni... continua a leggere...

Eroi, eroi, ma nessun cenno ai gravi problemi della Sanità nei programmi elettorali

”È evidentemente caduto nel vuoto l’appello che la Federazione CIMO-FESMED, un paio di settimane fa, aveva rivolto ai partiti e alle coalizioni in corsa per le prossime elezioni politiche. Il sindacato dei medici aveva chiesto di inserire nei programmi elettorali proposte concrete e realistiche in grado di superare i problemi del Servizio sanitario nazionale; e invece... continua a leggere...