Meloni a 19 anni: “Mussolini? Un buon politico”. Il video è virale

“Io penso che Mussolini fosse un buon politico”. Giorgia Meloni dixit. Correva l’anno 1996 e quella che sarebbe diventata leader di Fratelli d’Italia nonché forte candidata a essere la prima presidente del Consiglio donna in Italia, così si esprimeva, intervistata dal telegiornale francese Soir 3. A quei tempi, Meloni aveva 19 anni e faceva parte di Alleanza Nazionale. Nel... continua a leggere...

Aumentano le morti per disturbi alimentari. La politica rimane indifferente

“Continuano ad aumentare le morti legate ai disturbi del comportamento alimentare (DAN), mentre il vuoto politico provocato dalla crisi di Governo rischia di interrompere un percorso virtuoso avviato nel 2021 per garantire a tutte le persone affette da queste patologie cure adeguate. Troppo spesso, inoltre, i servizi sul territorio non sono preparati e non hanno... continua a leggere...

Bonus tv, ecco chi può averlo

Novità per il bonus tv: l’ultimo decreto Aiuti bis modifica parzialmente l’incentivo innalzando il beneficio massimo fino a 50 euro fino alla fine del 2022, per alcune categorie. Il bonus tv è il contributo previsto per l’acquisto di apparecchi televisivi di nuova generazione, cioè compatibili con il nuovo standard del digitale terrestre DVT-B2 e si differenzia... continua a leggere...

Funerali di Piero Angela, il figlio: “Mi è sembrato di vivere con Leonardo Da Vinci”. Video

Al Campidoglio si è svolta la cerimonia laica d’addio a Piero Angela, il grande giornalista e divulgatore. Queste le parole del toccante discorso con il quale il figlio Alberto ha salutato il padre, subito prima dell’apertura al pubblico della camera ardente: “Ringrazio chi è qui, chi è a casa, chi è in piazza, i media- dichiara-. Sono abituato ad andare... continua a leggere...

Quello che c’è da sapere sulle cozze

di Alfonso Piscopo Le cozze o mitili sono molluschi bivalvi. Tra le varietà più diffuse abbiamo : Mytilus edulis, di provenienza atlantica; Mytilus galloprovincialis, tipica dei nostri mari; Modiolus barbatus, detta anche cozza pelosa, per la fitta peluria che presenta sulle valve. La composizione chimico-nutrizionale della cozza è caratterizzata da un buon contenuto proteico e... continua a leggere...

Disabilità intellettiva e autismo, le nuove scoperte

La duplicazione del gene D-aspartato ossidasi, con conseguente deplezione dei livelli cerebrali del D-aspartato durante la vita embrionale, è tra le possibili cause di una specifica forma di disabilità intellettiva accompagnata da sintomi dello spettro autistico. Lo ha scoperto un team di ricercatori del Ceinge, centro di ricerca e di diagnostica molecolare di Napoli. Lo studio,... continua a leggere...

“Sono i piccoli comuni il motore dell’economia italiana”

Agi-Sono i piccoli comuni il motore dell’economia produttiva italiana. Nelle amministrazioni con meno di 20 mila abitanti, infatti, è ubicato il 41 per cento sia delle imprese italiane sia del totale dei lavoratori dipendenti che, in questo caso, non include gli occupati nel pubblico impiego. Altresì in questa classe si “produce” il 39 per cento del... continua a leggere...

Gli italiani portano in vacanza i loro animali, ma la piaga dell’abbandono resta

Sono 8,5 milioni gli italiani che hanno scelto di partire in vacanza in estate con cani e gatti ma anche uccelli conigli, tartarughe e pesci, grazie ad una accresciuta cultura dell’ospitalità “pet friendly” lungo tutta la Penisola. Emerge da una analisi Coldiretti/Ixè divulgata nel primo weekend delle grandi partenze segnata dall’ondata di caldo. ” La... continua a leggere...