Pregliasco: “La mascherina va utilizzata come gli occhiali da sole”

Fabrizio Pregliasco, virologo dell’Università Statale e direttore sanitario dell’Ospedale Galeazzi di Milano, è intervenuto ai microfoni della trasmissione “Fino a qui tutto bene” condotta dal direttore Gianluca Fabi ed Emanuela Valente. “LE MASCHERINE VANNO INDOSSATE QUANDO SERVONO” Sulle mascherine obbligatorie nel lavoro. “Siamo in una fase di transizione tra l’andamento pandemico e quello endemico, con... continua a leggere...

Codici: “Superbonus affare d’oro per le banche, attenzione alle offerte sulla cessione del credito”

Una circolare diramata nei giorni scorsi dall’Agenzia delle Entrate ha raccolto chiarimenti ed aggiornamenti sul Superbonus, in particolare per quanto riguarda la platea dei beneficiari, gli edifici interessati, il tipo di interventi e le spese ammesse alla detrazione. Un intervento che ha scatenato le banche e che ha spinto l’associazione Codici a mettere in guardia... continua a leggere...
Scompenso Cardiaco

Scompenso cardiaco: non ignorarne i segnali

Lo scompenso cardiaco è una patologia che può portare ad esiti anche gravi Una malattia che colpisce molte persone, specie sopra i 65 anni d’età, che però tendono ad ignorarne i primi segnali. Ne parliamo con la Professoressa Mariantonietta Cicoira, che porta la sua esperienza di ricercatrice universitaria nell’ambulatorio di Cardiologia di Poliambulatori San Gaetano.... continua a leggere...

L’ansia sul futuro fa tenere i soldi in tasca agli italiani

La paura dell’inflazione stronca le tentazioni degli italiani che preferiscono tenere i soldi in banca. A fronte di una crescita dei prezzi senza freni, il potere d’acquisto delle famiglie italiane è salito nel primo trimestre solo dello 0,3% mentre il deflatore implicito dei consumi finali è aumentato del 2,2%. Secondo l’Istat nei primi tre mesi il reddito lordo disponibile delle famiglie è aumentato del... continua a leggere...

Vacanze, quanto mi costate? “Le più care da 50 anni”

Le vacanze estive del 2022 saranno ricordate come le più care degli ultimi 50 anni. Lo afferma il Codacons, dopo gli ultimi dati Istat che registrano rincari fino a tre cifre per il comparto turistico. Iniziando dagli spostamenti, chi deciderà di partire per la villeggiatura deve mettere in conto aumenti abnormi per aerei, traghetti e carburanti –... continua a leggere...

Breganze. Il salvavita in cantina: Maculan promuove l’enoturismo in sicurezza

 L’azienda agricola Maculan diventa ufficialmente cantina cardio-protetta. Sabato 2 luglio, nella sede di Breganze, si è svolta la presentazione ufficiale del nuovo defibrillatore semiautomatico, che potrà essere utilizzato dal personale interno adeguatamente formato. «Promuovere l’enoturismo è importante, viverlo in sicurezza è fondamentale – ha dichiarato Fausto Maculan – Con questo progetto desideriamo mettere al centro... continua a leggere...

Dalle Case di Comunità agli infermieri di famiglia: come cambierà l’assistenza extra ospedaliera

Arriva in Gazzetta ufficiale dopo un lungo iter di approvazione il nuovo regolamento sugli standard dell’assistenza territoriale, fino ad oggi denominato ”DM 71” per segnarne la complementarietà con il DM 70 sugli standard ospedalieri. Nella sua versione definitiva e ufficiale prende il nome di Dm 77 e per la prima volta vengono definiti gli standard... continua a leggere...

Caregiver e disabilità: Stefani: “Un’altra misura per aiutare le famiglie”

l Consiglio dei minsitri ha approvato un decreto legislativo per l’attuazione della direttiva (UE) 2019/1158 del Parlamento europeo e del Consiglio del 20 giugno 2019, relativa “all’equilibrio tra attività professionale e vita familiare per i genitori e i prestatori di assistenza e che abroga la direttiva 2010/18/UE del Consiglio”. “Dopo l’assegno unico ha commentato il... continua a leggere...

La tendenza del “parlare in corsivo”

Non è una nuova moda, tutt’altro. Parlare in “corsivo” è una tendenza che va avanti ormai da diversi anni tra i giovani utenti dei social. A rilanciarla recentemente è stata Elisa Esposito, tiktoker con quasi 1 milione di follower, dopo la pubblicazione di video-lezioni su questo stravagante modo di parlare. COSA SIGNIFICA PARLARE IN CORSIVO Parlare in corsivo è un... continua a leggere...