Covid. ‘Lockdown in autunno improbabile’

“Un lockdown in autunno è una situazione altissimamente improbabile”. Lo ha tenuto a precisare il presidente del Consiglio superiore di sanità (Css), Franco Locatelli, ospite di Sky Tg24 Live in Venezia. “Con 207 casi ogni 100mila abitanti- ha aggiunto- la circolazione epidemica è in netta flessione, abbiamo una riduzione della trasmissibilità e dell’occupazione dei posti... continua a leggere...

Gare al ribasso: ” Prima risparmi, ma poi ‘paghi’ per ritardi e sospensioni lavori”

“I ribassi eccessivi nelle gare relative ai servizi tecnici sono un vero e proprio boomerang per le casse dello Stato”. Elaborando i dati forniti dall’Anac “è palese che ai minori esborsi iniziali, fanno da contraltare una serie di criticità che diventano immediatamente evidenti se spostiamo l’attenzione a quello che avviene dopo la gara. Nella fase... continua a leggere...

La Polizia Provinciale mette al sicuro 50 chili di pesce e un cucciolo di tasso. Video

Mattinata di salvataggi quella di ieri per la Polizia Provinciale impegnata nell’aiutare alcuni animali in difficoltà. Una prima squadra è stata impegnata nel recupero ittico di pesci in difficoltà per carenza d’acqua dovuta a siccità e prelievi per agricoltura. Nel dettaglio, sono stati prelevati 50 kg di pesce pregiato dalla roggia Molina di Dueville, corso d’acqua che... continua a leggere...

Meteo. Sarà un 2 giugno bollente

“Il Ponte del 2 giugno sarà in larga parte caratterizzato dalla presenza dell’anticiclone africano, che tornerà ad interessare l’Italia dopo la breve parentesi più instabile dei giorni scorsi”. Lo prevede il meteorologo di 3bmeteo.com Edoardo Ferrara, che spiega: “Al Centro-Sud sole prevalente da giovedì 2 giugno al weekend del 4-5 compreso, sebbene i cieli potranno venire a tratti offuscati dal passaggio... continua a leggere...

Bankitalia: “Un figlio costa alle famiglie 580 euro al mese”

Quanto costa un figlio ogni mese? Una domanda che assilla le famiglie che i figli ce li hanno e anche quelle che magari vorrebbero farli, ma sono frenate dall’aspetto economico, fattore che pesa sul fenomeno della denatalità italiana. Il calcolo ha provato a farlo la Banca d’Italia, rielaborando i dati Istat, nella relazione annuale presentata... continua a leggere...

Dal Veneto, un’app per contrastare l’Alzheimer a casa

Grazie a un finanziamento della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova, il Centro regionale per l’invecchiamento cerebrale (Cric) dell’Azienda Ospedaliera dell’Università di Padova, con la collaborazione del Dipartimento di Ingegneria dell’informazione (Dei) ha realizzato “Informa”, una piattaforma telematica multi-tecnologica per la stimolazione e la riabilitazione cognitiva di persone con disturbo neurocognitivo, come, ad esempio, l’Alzheimer.... continua a leggere...

Crescono i fumatori in Italia

Cresce il popolo dei fumatori, quasi un italiano su quattro (il 24,2% della popolazione) non rinuncia al fumo: una percentuale che non era stata mai più registrata dal 2006. Un trend in controtendenza che vede quest’anno, dopo un lungo periodo di stagnazione, un aumento di 2 punti percentuali (i fumatori erano il 22% nel 2019).... continua a leggere...
test da sforzo

Test da Sforzo: una pedalata che fa bene al cuore!

Nel nostro Paese le malattie cardiovascolari sono ancora la principale causa di morte, essendo responsabili del 44% di tutti i decessi. Tenere monitorata la salute del cuore con visite Cardiologiche periodiche è di fondamentale importanza per prevenirle e controllarle. In quest’ottica il test da sforzo risulta uno strumento diagnostico estremamente utile. Che cos’è il test... continua a leggere...