Ecco come avere il bonus condizionatori

Cresce la richiesta di condizionatori con il caldo e anche quest’anno è possibile sfruttare il bonus. L’incentivo, confermato dalla Legge di Bilancio di quest’anno, consente di ottenere una detrazione fiscale che va dal 50 al 65%, a seconda che si ricorra a Bonus ristrutturazione e Bonus Mobili (al 50%) o all’Ecobonus (al 65%). Il bonus condizionatori si ottiene o... continua a leggere...

Falcone e la lezione di legalità: è morto invano?

di Rosa Natalia Bandiera ‘Ma chi te lo fa fare?’…’Fai finta di niente che vivi meglio’…’Chi ha chiamato le forze dell’ordine per denunciare quell’assembramento, quel caso di abusivismo o di mancato rispetto delle regole è un infame, è uno che doveva farsi i ca..i suoi’. E ancora, insulti alle forze dell’ordine, alle figure istituzionali, al... continua a leggere...

Il Pnrr è l’ultimo treno per rendere l’Italia più competitiva

“Il Pnrr potrebbe essere l’ultima occasione per valorizzare le eccellenze italiane nel campo delle biotecnologie e per renderle piu’ competitive nel contesto europeo”: lo ha affermato Riccardo Palmisano, presidente uscente di Federchimica Assobiotec, l’associazione che riunisce le imprese del settore, in occasione della giornata di riflessione e dibattito organizzata insieme a Corriere della Sera, “L’Italia... continua a leggere...

Dichiarazione redditi precompilata, da oggi online: cosa fare e quali sono le novità

Precompilata 2022 al via da lunedì 23 maggio, quando saranno disponibili i modelli predisposti dal Fisco, che in base alle informazioni in suo possesso ha già inserito 1 miliardo e 200 milioni di dati. Da martedì 31 maggio sarà possibile inviare la dichiarazione, accettandola così com’è oppure procedendo alle opportune modifiche e integrazioni. DICHIARAZIONE DEI... continua a leggere...

Da Viacqua il nuovo piano di tutela delle risorse idriche di montagna

  (messaggio promozionale) Il cambiamento climatico, la siccità che sta coinvolgendo anche il territorio vicentino, l’aumento delle fonti di pressione sulle risorse idriche di pianura pongono grandi sfide per la continuità e qualità del servizio idrico e Viacqua si prepara ad affrontarle, partendo da un Piano per la tutela delle risorse idriche di montagna.  Si... continua a leggere...

Il Veneto dice no agli animali utilizzati come premio

“Anche a livello regionale possiamo introdurre maggiori tutele del benessere degli animali che spesso vengono ancora utilizzati come fossero oggetti in regalo.” Il Consiglio regionale del Veneto approva l’ordine del giorno proposto da Europa Verde sulla tutela degli animali, non solo quelli d’affezione, in Veneto. A commentarlo è la stessa proponente, la Consigliera regionale di... continua a leggere...

‘Sottrazione terreni a caccia, giunte più di 500 richieste in Veneto’

Non si esaurisce la polemica intorno alle pratiche necessarie all’esclusione dei terreni privati dall’attività venatoria, sulla questione interviene la Consigliera regionale di Europa Verde, Cristina Guarda: “Hanno fatto di tutto per rendere complicato e scoraggiante l’iter necessario a sottrarre i terreni alle scorribande dei cacciatori, ciononostante le richieste non mancano. Al momento pare siano giunte... continua a leggere...

Come sono cambiati i nonni d’Italia

Scordiamoci l’immaginario collettivo dei nonni che passano il tempo guardando i cantieri stradali e delle nonne intente a lavorare ai ferri. Le cosiddette ‘tempie grigie’ oggi sono persone super attive, dinamiche, ricche di interessi. Vogliono vivere il più a lungo possibile, sono consapevoli della possibilità di farlo in condizioni di salute buone (o perlomeno senza... continua a leggere...

L’algoritmo che rileva l’infelicità sui social

Un algoritmo in grado di identificare i bisogni di base degli utenti, dal testo e dalle immagini che condividono sui social network, è stato realizzato dai ricercatori dell’Universitat Oberta de Catalunya (Uoc) per aiutare gli psicologi a diagnosticare possibili problemi di salute mentale. Lo studio, pubblicato sulla rivista Ieee Transactions on Affective Computing, ha anche suggerito... continua a leggere...

C’è il bonus 200 euro, spetta a: pensionati e autonomi. Come richiederlo

Bonus 200 euro per lavoratori dipendenti e autonomi, pensionati e stagionali, disoccupati e percettori del reddito di cittadinanza. A chi spetta il contributo? Come richiederlo?Il decreto Aiuti ha introdotto il contributo destinato in particolare ai cittadini con redditi più bassi. Come ricorda laleggepertutti.it, il bonus 200 euro viene garantito una tantum, quindi una sola volta,... continua a leggere...