“Vaccinato l’88% degli over 12, ripresa economica grazie a Servizio Sanitario Nazionale”

Stamattina abbiamo superato l’88% delle persone vaccinabili over 12, l’85% ha completato il ciclo. Crescono le persone che fanno le prime dosi e abbiamo superato i 10 milioni di richiami. Basta ambiguità sui vaccini, è l’unico modo per uscire dalla pandemia“. Così il ministro della Salute, Roberto Speranza, intervenendo all’assemblea della Cna. “Siamo ancora in una... continua a leggere...

L’Italia finisce sotto processo per inazione climatica. E’ la prima causa per inadempienza nel contrasto all’emergenza

Il prossimo lunedì, 14 dicembre, ci sarà la prima udienza della prima causa contro lo Stato italiano per inazione climatica. La causa è stata depositata al Tribunale di Roma lo scorso giugno e adesso lo Stato dovrà rispondere in aula delle sue responsabilità di fronte all’emergenza climatica. La causa è stata avviata di fronte al Tribunale Civile... continua a leggere...

Bassetti: “Solo ieri ho ricoverato 8 no-vax”

(AGI) L’infettivologo Matteo Bassetti torna all’attacco dei no-vax. “La situazione è buona, ma soffriamo per i non vaccinati. Solo ieri ho ricoverato 8 pazienti ‘no vax’ e purtroppo ho dovuto mandare via altre persone riconvertendo il reparto in Covid. Nell’ultimo mese alla Liguria i non vaccinati sono costati 4 milioni di euro tra rianimazione e ricoveri ordinari. Andrebbe esteso... continua a leggere...

Confesercenti Veneto:’ In due anni le famiglie hanno cancellato 5.117 euro di spesa

I due anni di pandemia hanno cancellato in Veneto 5.117 euro di spesa a famiglia. A dirlo è uno studio di Confesercenti, secondo cui il Veneto è la sesta Regione in Italia per riduzione della spesa delle famiglie. “Sommando i consumi persi nel 2020 e nel 2021, è come se le famiglie avessero perso due-tre mesi di entrate. Bisogna... continua a leggere...

Dieta preventiva in vista del Natale? Parla la nutrizionista

Il regalo meno gradito delle feste di Natale sono i chili di troppo. La bilancia dopo la Befana segna, per la stragrande maggioranza degli italiani, di media più due o tre chili in più. D’altra parte è inutile seguire la dieta durante le feste perché non sono quelli i giorni in cui bisogna dimagrire. Mettere in campo un protocollo alimentare preventivo... continua a leggere...

Fattura elettronica comunitaria ed autofatturazione elettronica: le novità dal 2022

La legge di Bilancio 2021 ha previsto che, dal 1° gennaio 2022, tutte le operazioni transfrontaliere, sia intracomunitarie che extraUE, dovranno essere documentate attraverso l’emissione della fattura elettronica, anche se oramai viene dato quasi per certo un rinvio al 1° luglio 2022 dell’entrata in vigore del nuovo obbligo. Come conseguenza dell’introduzione della novità fiscale, verrà... continua a leggere...

Ristorazione, sempre più più prodotti locali e sostenibili

Filiera sempre più corta, la riscoperta di ingredienti poveri e dimenticati, un’attenzione sempre più grande verso la riduzione degli sprechi e il consolidamento del delivery e della tecnologia, non solo verso il consumatore finale (con la differenziazione del menu riservato al delivery), ma come canale di approvvigionamento per il ristorante stesso. Queste le tendenze che... continua a leggere...

‘Per colpa dei no vax dobbiamo vaccinare i bambini, sono imbecilli da buttare a mare’

“I no vax? Una banda di imbecilli e irresponsabili da buttare a mare“. Lo ha detto il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, nel corso di un’iniziativa a Casoria nel napoletano. “L’importante è completare la campagna di vaccinazione. Agli adulti dico: con senso di responsabilità, vaccinatevi, fate la terza dose quando venite convocati“. “La vaccinazione per... continua a leggere...