Aumenta il consumo di psicofarmaci

Cresce il consumo di antidepressivi e antipsicotici nell’anno della pandemia, e cresce in particolari tra i bambini. “Nel 2020 la prevalenza d’uso degli psicofarmaci nella popolazione pediatrica è stata pari allo 0,3%, con un tasso di prescrizione di 28,2 per 1000 bambini, in aumento dell’11,6% rispetto all’anno precedente”. In particolare, tra gli under 17 “gli... continua a leggere...

‘A Natale non fare un regalo impulsivo, ma un’adozione responsabile’

I canili e i gattili sono pieni anche di esemplari di razza abbandonati dopo acquisti impulsivi o poco meditati, fatti soprattutto in occasione del Natale. Un animale adottato per amore da un rifugio non sarà mai maltrattato o abbandonato. Questo il messaggio della campagna natalizia dell’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa) accompagnata dallo slogan Ti pentirai di un acquisto impulsivo.... continua a leggere...

Bonus per la spesa 2021: fino a 1.400 euro a famiglia: come richiederli

Il buono spesa è un sussidio rivolto a coloro che, a causa dell’emergenza dovuta alla diffusione e alla permanenza del Covid, si trovano in difficoltà economica. Un sostegno per acquistare generi alimentari e beni di prima necessità. Per il 2021 il governo ha stanziato 500 milioni di euro, fondi che sono stati suddivisi tra i diversi Comuni. Il contributo,... continua a leggere...

Il pediatra: ‘Fidatevi dei medici e portate i vostri figli a vaccinarsi’

Fidatevi dei pediatri, della medicina, fate domande e siate certi che ci sarà un continuo monitoraggio della situazione. Giuseppe Banderali, direttore dell’unità di Pediatria dell’Ospedale San Paolo di Milano e vice Presidente SiP, Società italiana di Pediatria, dopo il via libera dell’Aifa per la vaccinazione ai bambini nella fascia 5-11 anni, lancia un appello ai genitori... continua a leggere...

Basta con i viaggi dell’orrore degli animali vivi, finalmente cambia qualcosa

Ridurre i tempi di trasporto, migliorare le condizioni sanitarie e incrementare la sorveglianza sulle violazioni delle norme Ue sul trasporto degli animali: queste le richieste della commissione d’inchiesta del Parlamento sulla protezione degli animali. Dopo 18 mesi di lavoro è arrivato il via libera alla relazione sull’indagine sul trasporto animale in Ue a conclusione di... continua a leggere...

Ecco come i carabinieri sono arrivati al bracconiere che uccise un giovane lupo

(Agi)Dopo mesi d’indagini a cui ha collaborato anche il Ris di Parma è stato identificato il bracconiere che nel gennaio scorso uccise un giovane lupo in provincia di Cuneo, in Piemonte. I Carabinieri Forestali grazie alle analisi balistiche sono potuti risalire a un cacciatore di Peveragno che è stato rinviato a giudizio per uccisione di... continua a leggere...

‘Mi onoro di non aver dato parola ai no vax, non si parla di salute come al Bar Sport”

“Mi onoro di non aver mai ospitato nel tg che dirigo nessun esponente dei no vax”. Il post scritto su Facebook dal direttore del Tg di La7, Enrico Mentana, ha fatto molto rumore. Sui social network sono piovute critiche per la posizione del noto giornalista, che aveva spiegato: “A chi mi dice che così impongo una dittatura... continua a leggere...

Il Consiglio di Stato: legittimo sospendere operatore sanitario non vaccinato

E’ legittimo sospendere un operatore sanitario per inottemperanza dell’obbligo vaccinale. Lo ha stabilito il Consiglio di Stato con un’Ordinanza collegiale che respinge la domanda cautelare proposta da un odontoiatra in relazione a un provvedimento di sospensione dal servizio dell’Azienda sanitaria Friuli Occidentale. Nel dispositivo della sentenza si legge che è “assolutamente prevalente la tutela della salute... continua a leggere...