Stop a norme restrittive anti covid

“Fratelli d’Italia ritiene doveroso mettere una pietra tombale sul periodo del Covid, caratterizzato da divisioni sociali e norme vessatorie spesso scientificamente infondate. Il presupposto giuridico dell’obbligo è venuto meno giacché ormai è appurato che il vaccino contro il Covid non impedisce la trasmissione del virus. Chi afferma il contrario o è in buonafede ma non... continua a leggere...

Caro bollette, è di nuovo incubo. Giorgetti: “Non dipende da Governo”, ma è politica

“Nelle prossime settimane un provvedimento con riferimento alle dinamiche dei prezzi dell’energia dovrà essere assunto”. Lo ha detto il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, rispondendo durante il question time al Senato a un’interrogazione da parte del leader di Italia Viva, Matteo Renzi. “L’andamento dei prezzi dell’energia e in particolare i prezzi delle bollette, che non dipendono... continua a leggere...

Caltrano. Un viaggio nel tempo tra le contrade di Caltrano con gli asini

Un’esperienza che non solo porta alla scoperta di un angolo autentico di Caltrano, ma che rievoca la vita semplice e intensa di chi, nel passato, viveva a stretto contatto con la natura e gli animali. Un’occasione imperdibile per chi ama la natura, la storia e le tradizioni locali. Il calendario degli eventi dell’Alto Vicentino si... continua a leggere...

Etichettatura. Bene la proroga dei decreti, ma serve etichettatura su ogni prodotto alimentare UE

“L’etichettatura è un presidio fondamentale per garantire la trasparenza e la concorrenza leale dei mercati. Finora, infatti, ci siamo trovati a fare una guerra impari, in cui il nostro Paese, rispettoso ed attento al rispetto delle regole, al benessere animale ed orientato a produzioni sane e sostenibili, difficilmente poteva reggere il confronto coloro che operano... continua a leggere...

“Galan chiede il vitalizio: “È un mio diritto. Ormai vivo da indigente”

Giancarlo Galan, ex presidente della Regione Veneto dal 1995 al 2010, un tempo considerato il “Doge” per il suo predominio politico nella regione, vive oggi una realtà ben lontana da quella di potere che ha conosciuto. Coinvolto nel clamoroso scandalo del Mose, che ha scosso l’intera classe politica veneta, l’ex governatore ha visto la sua... continua a leggere...

L’azienda Avm spiega ai cittadini il regolamento sulla privacy in ‘venessian’: “Cossa che fasemo coi to dati?”

David D’Agostini, noto avvocato udinese è (Dpo) Data protection officer di Avm, la nota azienda veneziana per la mobilità. Il legale, insieme a Camilla Temperini, direttore legale del gruppo e dei sistemi di gestione, spiega di una singolare iniziativa, portata avanti da Avm, per spiegare le annose regole Gdpr ai veneziani, in veneziano. La protezione dei dati... continua a leggere...