‘Chi fa la vendemmia se state su Tik Tok?’ Il video di Canal è virale, c’è anche Zaia che canta

L’influencer veneto sta spopolando con il suo nuovo video, al quale partecipa anche il Governatore Luca Zaia e che tratta ironicamente i drammi della nostra società. Dallo sfruttamento della manovalanza nei campi di stranieri sottopagati, alla ricerca da parte delle aziende di lavoratori per la vendemmia. E ancora, reddito di cittadinanza e tanta ironia, che... continua a leggere...

C’è la variante Mu, ma : ‘Troppo presto per preoccuparsi’

“Non penso sia ancora il momento di preoccuparsi della variante Mu”. Paul Griffin, microbiologo e medico di malattie infettive con numerosi incarichi nel Regno Unito, traccia sul giornale britannico ‘The Conversation’ un bilancio sul sequenziamento delle varianti, con una particolare attenzione per la ‘variante Mu’ che in questi giorni sembra diffondersi con sempre maggiore velocità in Asia, Europa e Stati... continua a leggere...

‘Famiglie unite per l’autismo’. Tra le richieste, progetti di vita personalizzati

Favorire “una presa di responsabilità da parte di tutti i partecipanti, le famiglie, le persone autistiche, per una autorappresentazione della popolazione neurodivergente. Arrivare a una visione globale dell’autismo che purtroppo in Italia manca nonostante gli sforzi delle associazioni, dei singoli e di alcune realtà che funzionano. Manca una presa in carico e quella coscienza in prospettiva... continua a leggere...

Monitor Italia: ‘2 italiani su 3 dicono sì al vaccino obbligatorio. E ‘chiedono’ un risarcimento statale’

La maggioranza degli italiani è favorevole sia al green pass che all’obbligatorietà del vaccino anti Covid. È quanto emerge da Monitor Italia, il sondaggio realizzato da Tecnè con Agenzia Dire, con interviste effettuate il 10 settembre su un campione di mille casi. Secondo l’indagine, ben il 77% degli intervistati è favorevole al certificato verde, contro il 19% dei... continua a leggere...

Per il Ministero della Salute, il Veneto è al top per i livelli d’assistenza sanitaria

Il monitoraggio effettuato dal ministero della Salute pone il Veneto al top per la capacità di erogare i Lea (Livelli essenziali di assistenza), insieme a Toscana ed Emilia Romagna. La notizia fa felice il presidente della Regione Luca Zaia, secondo cui “questa griglia Lea del ministero è la miglior risposta a tante polemiche e critiche alle quali... continua a leggere...

Il clima pazzo azzera la produzione di olio

Tra le gelate primaverili, il caldo secco e le grandinate estive, nel 2021 la produzione di olio di oliva extravergine del Veneto rischia di essere azzerata. A lanciare l’allarme è Leonardo Granata, presidente degli olivicoltori di Confagricoltura Veneto, secondo cui alcuni produttori non tireranno nemmeno fuori le reti per la raccolta delle olive. “È la seconda volta in... continua a leggere...

Cambiamenti climatici: le cime delle montagne sono sempre più verdi

Con i cambiamenti climatici le cime delle montagne diventano più verdi. Lo conferma uno studio condotto dai ricercatori dell’Arpa della Valle d’Aosta, l’agenzia regionale per la protezione dell’ambiente, e coordinato dal laboratorio di Ecologia Alpina dell’Università di Grenoble, che raggruppa il Cnrs, l’università di Grenoble e l’università Savoie Mont-Blanc. Il gruppo di lavoro ha analizzato per la prima volta... continua a leggere...

‘Reddito di cittadinanza è il metadone dello Stato’. E’ bufera: ‘Offende i poveri’

Il reddito di cittadinanza riaccende il duello tra le forze politiche. Dal Forum Ambrosetti a Cernobbio, è Giorgia Meloni a dar fuoco alle polveri definendolo “il metadone di Stato”. E sempre dal terrazza di Villa D’Este, in riva al Lago di Como, arriva la replica del ministro del Lavoro, Andrea Orlando, che ritiene ingenerosa la metafora utilizzata dalla... continua a leggere...

Vaccini, green pass e scuola. ‘Rafforzare campagna vaccinale o si ritorna ai decreti passati’

Dall’estensione del green pass all’obbligo vaccinale, dallo smart working alla scuola. Settimana cruciale sulle norme anti-Covid, in vista di un nuovo imminente decreto che sarà varato per la ripresa a pieno ritmo delle attività produttive. GREEN PASS A metà settimana, probabilmente giovedì, si terrà una cabina di regia per portare avanti l’obbligo del certificato verde cominciato... continua a leggere...

“Bene risposta alla pandemia, ora politica di sicurezza comune”

“L’Unione europea ha dimostrato, di fronte alla pandemia e alle sue conseguenze sul piano economico e sociale, una capacità di reazione efficace e tempestiva“. Così il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in un messaggio inviato all’amministratore delegato e managing partner di The European House Ambrosetti, Valerio De Molli. “Le risorse pubbliche messe in campo sono imponenti, tali da... continua a leggere...