Vaccino, Greta Thunberg dona 100mila euro per i Paesi più svantaggiati

 Centomila euro per sostenere il programma Covax e un accesso equo ai vaccini contro il Covid-19 anche per i Paesi più svantaggiati: è il contributo offerto dall’attivista svedese Greta Thunberg attraverso la fondazione Fridays for Future. Della donazione ha riferito l’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) con post diffusi sui suoi profili social. “La comunità internazionale deve fare di più per affrontare la... continua a leggere...

Cavolfiori al parmigiano di Vanessa Sartori

INGREDIENTI NR. 2 CAVOLFIORI 100 gr. PARMIGIANO GRATTUGGIATO  SALE E PEPE q.b.  PREZZEMOLO FRESCO q.b.  PANGRATTATO q.b.  NOCE MOSCATA q.b. BURRO q.b.    PREPARAZIONE Staccate le cimette del cavolfiore e sciacquatele bene. Poi cuocetele in acqua bollente e salata per 10-15 minuti. (mi raccomando di non cuocerlo troppo, eventualmente potete cucinarlo anche al vapore) Scolate e sistemate le cimette in... continua a leggere...

COVID19: IL VIRUS LASCIA SENZA FIATO ANCHE LA NOSTRA ECONOMIA

di Fabrizio Carta Aprile è sempre periodo di bilanci. Ma quest’anno esperti ed analisti hanno dovuto misurare indici assolutamente fuori dalla norma. Per dieci interi mesi del 2020 le nostre aziende hanno dovuto affrontare i pesanti ed imprevisti effetti di un fattore assolutamente nuovo, una pandemia mondiale. L’edizione 2021 del rapporto sulla competitività dei settori... continua a leggere...

“Se sarà tana libera tutti, peggioramento a maggio”

Nino Cartabellotta, presidente della Fondazione Gimbe, è intervenuto ai microfoni della trasmissione ‘L’Italia s’è desta‘, condotta dal direttore Gianluca Fabi, Matteo Torrioli e Daniel Moretti su Radio Cusano Campus. Sulle riaperture e il rischio ragionato. “Tra rischio ragionato e calcolato c’è una sostanziale differenza, il rischio ragionato è una valutazione di tipo politico- ha affermato Cartabellotta-... continua a leggere...

Covid. I medici: ‘Situazione in miglioramento, ma non siamo fuori pericolo’

“Dai dati che ci arrivano sulle terapie intensive sembra esserci un’alternanza: alcuni giorni aumentano, altri diminuiscono. I ricoveri, invece, stanno sicuramente lievemente scendendo. In linea generale la situazione sembrerebbe in miglioramento, però non possiamo dire di essere fuori pericolo”. Lo ha detto il presidente dell’Ordine dei medici di Roma, Antonio Magi, nel corso di un’intervista rilasciata... continua a leggere...

Allergie: “Colpiti 9 milioni di italiani, di più le donne”

L’arrivo della primavera, viene salutato da molti con gioia perché le giornate cominciano ad essere calde e lunghe per altri invece è il periodo peggiore perchè coincide con l’inizio di diversi fastidi come starnuti, occhi lucidi, rossi e naso gocciolante. Reazioni che il corpo emette al contatto con i pollini di fiori e piante. Stiamo parlando delle... continua a leggere...

Ginocchio e anca che scricchiolano? La protesi può essere la soluzione

Se l’articolazione “scricchiola” la protesi può cambiare la vita I consigli del dottor Andrea Martini, 6 mila interventi eseguiti per protesi di anca e ginocchio. «Con il passare del tempo e l’allungamento dell’età media della vita, la testa continua a ragionare, il cuore continua a battere, ma le articolazioni finiscono con il consumarsi, soprattutto se... continua a leggere...

L’ibis eremita ospite speciale della Valle dell’Astico

Saranno stati i campi ‘ingrassati’ di questa stagione, sarà stato il perfetto connubio tra acqua e vegetazione: sta di fatto che le insenature profonde e i verdi declivi della Valle dell’Astico sono diventati per qualche giorno terreno di sosta e di rifocillamento per l’ibis eremita Agada. Non un volatile qualsiasi, ma un esemplare di una... continua a leggere...