Decreto Sostegni, a chi tocca e come ottenere il contributo a fondo perduto

Subito operative le misure del Decreto Sostegni. E immediatamente arrivano anche le istruzioni operative: dal 30 marzo e fino al 28 maggio sarà possibile presentare le domande per ottenere il contributo a fondo perduto. Ma il governo, come del resto preannunciato dal premier Mario Draghi già pensa ad ulteriori interventi. Con un pressing dei partiti... continua a leggere...

Il trench: biografia di una vita audace

Nonostante vanti l’allure degli abiti di più elevata raffinatezza, la storia del trench è affascinante e spericolata, un incrocio tra Gossip Girl e Indiana Jones! Cappotto di trincea: è questo il nome originario del trench-coat (trench, ovvero trincea; e coat, ovvero cappotto), poi successivamente accorciato in trench. Il trench da uomo è un impermeabile fornito... continua a leggere...

Anche in Veneto popolazione di uccelli in declino

“Le azioni sempre più invasive da parte dell’uomo stanno mettendo a dura prova la fauna avicola”. Cristina Guarda, consigliera regionale di Europa Verde, interviene su alcuni dati preoccupanti di recente pubblicazione: “Rete Rurale Nazionale e LIPU hanno appena pubblicato un importante studio, realizzato coi fondi del Ministero per le politiche agricole, che fornisce dati importanti... continua a leggere...

Stefani e Salvini fanno il punto sulla disabilità

La ministra per le disabilita’ Erika Stefani ha incontrato Matteo Salvini. Al centro del colloquio il punto della situazione dopo i primi risultati concreti: priorita’ nelle vaccinazioni per le persone con disabilita’, scuole aperte per gli alunni con disabilita’ e mascherine trasparenti per facilitare la comunicazione. È quanto annuncia la ministra in una nota. Salvini... continua a leggere...

“Oltre l’80% delle imprese escluse dai ristori”, è polemica per il decreto sostegni

Venerdì 19 marzo, è arrivata la tanto attesa approvazione da parte del Consiglio dei Ministri presieduto da Mario Draghi del ‘decreto sostegni’ e introduce misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all’emergenza da Covid-19. Un decreto che ha suscitato subito polemiche, con Cna... continua a leggere...

Sua eccellenza lo smoking: storia e curiosità di un simbolo di eleganza

Lo smoking è l’abito simbolo dell’eleganza maschile ed un capo che vanta oltre 150 anni di storia… val la pena spenderci due parole! Le prime manifestazioni di questo look immortale si potrebbero far risalire ad alcuni suoi “antenati” che, sebbene ancora molto diversi, restano storicamente degni di nota. Queste forme embrionali risalgono addirittura al 1600 (il secolo... continua a leggere...

Che cos’è la capillaroscopia?

Capillaroscopia: un esame diagnostico utilizzato in reumatologia per le patologie autoimmuni e reumatiche   La capillaroscopia è una tecnica strumentale mininvasiva e di semplice esecuzione che permette di eseguire uno screening diagnostico per valutare la microcircolazione arteriosa e venosa periferica.   Chi esegue la capillaroscopia? Trattandosi solitamente di patologie sistemiche di natura autoimmune e reumatologica, lo specialista che si... continua a leggere...