Più di 5,6 milioni di persone in povertà assoluta: 1,3 milioni sono minori

Nel 2020, sono in condizione di povertà assoluta poco più di due milioni di famiglie (7,7% del totale da 6,4% del 2019) e oltre 5,6 milioni di individui (9,4% da 7,7%). Lo rileva l’Istat nel rapporto sulla povertà, spiegando che “dopo il miglioramento del 2019, nell’anno della pandemia la povertà assoluta aumenta raggiungendo il livello più elevato... continua a leggere...

Tac (con e senza mezzo di contrasto)

TC con e senza mezzo di contrasto: a cosa serve e come funziona?   La TAC (Tomografia Assiale Computerizzata) è un avanzato esame diagnostico digitale basato sull’utilizzo di un fascio stretto di raggi X che attraversa il paziente per generare, attraverso l’elaborazione del computer, immagini di sezioni (fette) dell’interno del corpo. Queste sezioni, chiamate “tomogrammi”, contengono informazioni molto più dettagliate rispetto alle radiografie convenzionali. A... continua a leggere...

“Ignoranza senza tempo: Sterilizzare i gatti è contro natura”. 80 i cuccioli da adottare

Sono 80 i gattini ai quali Enpa Thiene Schio dovrà trovare famiglia. Gattini malati, trovati morenti, qualcuno in un sacchetto a bordo strada, ancora con il cordone ombelicale attaccato. Gattini randagi, ma anche nati in case in cui la gente non sterilizza perché “è contro natura”. E’ difficile crederlo, ma nel 2021 anche nell’Alto Vicentino... continua a leggere...

Federmeccanica: ‘Le aziende assumono, mancano profili professionali’

Nessun rischio di massicci licenziamenti da parte delle imprese meccaniche in caso di cessazione del blocco in vigore fino al 30 giugno: sono infatti, più le aziende che prevedono di dover aumentare l’occupazione rispetto a quelle che pensano di doverla ridurre, l’8% in più tra gennaio e marzo 2021 rispetto ai dati pesantemente negativi registrati... continua a leggere...

Alfredino e l’esempio di una mamma. 40 anni, ma l’Italia non li dimentica. Fotogallery

Sono passati quarant’anni da quelle tragiche ore che tennero l’Italia con il fiato sospeso. Una lunga diretta Rai, la prima dell’era della televisione moderna, per raccontare i disperati tentativi di salvare Alfredo Rampi, 6 anni, caduto in un pozzo artesiano a Vermicino, Frascati, e rimasto incastrato ad una profondità di oltre 40 metri. Tutto il... continua a leggere...

‘Il Veneto Giovane: Start up!’, a Thiene puoi formarti con Studio Eidos

(Messaggio promozionale)Per concorrere al rilancio post – coronavirus e alla caduta dei livelli occupazionali, la Regione del Veneto intende dare una risposta tempestiva a sostegno delle persone in cerca di lavoro e delle imprese prevedendo, con la DGR “IL VENETO GIOVANE: START UP!”., l’investimento nel capitale umano e nell’offerta di percorsi professionalizzanti . Si tratta... continua a leggere...

Cosa è l’ipocondria?

L’ipocondria, attualmente definito nel Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentali (DSM 5) come Disturbo da ansia di malattia, è il disturbo per il quale una persona interpreta erratamente ed eccessivamente alcune sensazioni provenienti dal proprio organismo sviluppando intensa preoccupazione di avere o contrarre una grave malattia, nonostante, nella maggior parte dei casi, abbia ricevuto, da uno o... continua a leggere...

Zangrillo punge Crisanti e Galli: “Le mascherine all’aperto non hanno senso”

Le mascherine all’esterno? “Per me non hanno alcun senso. Negli ultimi giorni ho scosso la testa quando mi è capitato di incontrare persone che in mezzo al bosco, su di un sentiero lungo un fiume, avvicinandosi a me mettevano la mascherina, terrorizzate, perché arrivava ‘l’untore’. Questo è un modo di vivere che non ci porta... continua a leggere...