Spaghetti cipolle e pane tostato di Paolo Vivian

Spaghetti con le cipolle e pane tostato con origano e aglio! Procedimento: cucinare gli spaghetti in acqua salata. Affettare le cipolle (una a testa) non troppo fine ma nemmeno troppo grossolane. Far appassire le cipolle in padella per mezzo minuto, senza olio né sale, poi aggiungere un pizzico di sale e un po’ d’olio d’oliva.... continua a leggere...

“Last Christmas” dopo 36 anni conquista il podio

Lo abbiamo canticchiato tutti a modo nostro, magari mentre abbellivamo casa con gli addobbi di Natale o scambiandoci un regalo da fidanzati: era il 3 dicembre 1984 quando in Gran Bretagna usciva quello che sarebbe diventato un classico dei brani natalizi, “Last Christmas” degli Wham!, un inno allo spirito un po’ romantico e forse un po’ nostalgico tipico... continua a leggere...

Coronavirus, nelle scuole il 2% dei focolai. Il virus si contrae di più in famiglia

(ITALPRESS) – Nel periodo tra il 31 agosto e il 27 dicembre 2020 sono stati rilevati 3.173 focolai di Covid-19 in ambito scolastico, il 2% del totale dei focolai segnalati a livello nazionale. E’ quanto emerge dal rapporto su “Apertura delle scuole e andamento dei casi confermati di SARS-CoV-2: la situazione in Italia”, online sul... continua a leggere...

Thiene. L’addio di Nicolussi alla lupa morta sotto i ferri

A due giorni dalla morte della lupa, recuperata pelle e ossa sul Grappa e giunta ormai allo stremo sul tavolo dell’ambulatorio del veterinario Massimo Nicolussi, è proprio il professionista, profondamente toccato dall’esperienza a dedicare all’animale selvaggio uno struggente messaggio d’addio. Abituato ad animali di vario genere, prendere in braccio la lupa, leggera come una piuma... continua a leggere...

Polpette di cotechino

Le Polpette di Cotechino sono un’ottima variante del classico  cotechino , ma anche un modo ideale per consumare eventuali avanzi di cotechino. La Ricetta, gli Ingredienti e i Consigli.   INGREDIENTI 1 cotechino prelessato, pane, meglio pancarrè,  1 uovo, 3 cucchiai di parmigiano grattugiato, 1 ciuffo di prezzemolo, latte, pangrattato, olio extravergine d’oliva, sale e pepe. PROCEDIMENTO... continua a leggere...

Cosa significa sagittabondo

Probabilmente, cari lettori di AltovicentinOnline, non avrete mai ascoltato questa parola sulla bocca di amici, conoscenti e parenti, ma il suo suono e davvero particolare . Si tratta di sagittabondo e il suo significato si riferisce a Cupido, nonchè all’amore romantico. Se imparerete ad usarla, avrete occasione di sfoggiarla e vi spieghiamo perchè. Significato:   Di... continua a leggere...