La crisi della professione del farmacista: i numeri di un cambiamento inevitabile

La professione del farmacista, storicamente considerata una delle più ambite, soprattutto nei piccoli centri e in provincia, sta vivendo una fase di difficoltà. Se un tempo il farmacista rappresentava un punto di riferimento fondamentale per la salute della comunità, oggi sembra trovarsi nel bel mezzo di una crisi che sta coinvolgendo diverse professioni sanitarie. Secondo... continua a leggere...

Offresi lavoro: introvabili i tecnici Ia. Si guadagna fino a 15 mila euro al mese

Dal Data scientist al machine learning specialist, dal big data analist ai guru della robotica. Sono introvabili le figure professionali che operano nel settore dell’intelligenza artificiale. Nonostante le aziende del settore assicurino lauti guadagni e prestigio sociale. Oggi circa 50.000 professionisti in Italia lavorano direttamente nell’ambito dell’Intelligenza Artificiale, occupando ruoli strategici. Intanto però, mentre il... continua a leggere...

L’Alto Vicentino protagonista della guida di Identità Golose

Il prestigio della pizza nell’Alto Vicentino e a Vicenza viene consacrato nella seconda edizione della “Guida alle Pizzerie e Cocktail Bar d’Autore” di Identità Golose, presentata ieri, 27 gennaio, a Milano. Tra le 540 pizzerie recensite spiccano otto realtà del territorio che, grazie alla qualità e alla dedizione dei loro pizzaioli, si sono guadagnate un... continua a leggere...

Il gelato italiano simbolo del Made in Italy e piace non solo d’estate

L’estate e il gran caldo sono ancora lontani, ma il gelato si conferma un piacere irrinunciabile in ogni periodo dell’anno. Gli italiani sono riusciti a esportare questa abitudine oltre i confini del Bel Paese, dove il gelato è apprezzato anche in inverno, come dimostrato dall’indagine di AstraRicerche per l’Istituto del Gelato Italiano. L’Istituto del Gelato... continua a leggere...

Carenza medici. Bassetti: “Ci sono, vi dico dove stanno”

“Negli ultimi 5 anni il personale sanitario è cresciuto in Italia di 30mila unità. Ma sono sempre di più i medici che preferiscono il privato. Bisogna migliorare le condizioni economiche e lavorative dei sanitari nel pubblico, soprattutto in alcuni ambiti strategici con specifiche contrattazioni, anche regionali: emergenza, chirurgia generale, medicina interna, geriatria”. Lo scrive sui... continua a leggere...

L’appello del ‘salva rospi’ Sebastian Colnaghi: “troppi intrappolati nelle grate”

Ogni anno migliaia di anfibi in Veneto tra cui il rospo comune, nome scientifico Bufo Bufo, affrontano gravi rischi a causa delle infrastrutture artificiali. Questi ostacoli, come canali di irrigazione e grate, possono intrappolare gli animali, compromettendo la biodiversità. Il rospo comune è diffuso in tutto il territorio italiano, dalle pianure alle zone montuose, con... continua a leggere...

Lory e Deroo’s sono le gatte più belle del mondo. E, dopo anni, è la rivincita di Persiani e British

Un podio tutto al femminile. Deroo’s e Lory sono le due gatte più belle del mondo. Ieri, a Padova, hanno conquistato la giuria. E le centinaia di persone presenti per assistere alle premiazioni finali dell’Esposizione Internazionale Felina ENFI. Simili nei colori e nelle sfumature ma Persiana la prima, British la seconda. Una a pelo lungo,... continua a leggere...