La “Guida al Mangiare e Bere Bene a Vicenza e in Veneto”

Appassionati di cibo e di vino, di birre artigianali e di distillati, di caffè di qualità e di colazioni di livello, non avete più scuse. In tutte le edicole del vicentino è finalmente in vendita L’edizione 2025 della “Guida al Mangiare e Bere Bene a Vicenza e in Veneto”, un volume unico per la ricchezza di consigli, tutti giornalistici, tutti... continua a leggere...

Aggressioni a personale della sanità pubblica, se ne verificano di più al Nord Italia

Negli ultimi anni si è registrato un drammatico aumento degli episodi di violenza e aggressione nei confronti dei professionisti sanitari e sociosanitari, un fenomeno che non solo minaccia la sicurezza degli operatori, ma compromette anche la qualità del servizio sanitario offerto ai cittadini. Di questo si è parlato all’evento a Milano “Violenza sugli operatori sanitari.... continua a leggere...

Rispunta l’ipotesi rottamazione: sarebbe la quinta. Scetticismo tra le fila del Partito Democratico

Nella giornata di ieri, 16 gennaio, si è svolto a Roma il consueto convegno annuale organizzato dall’Associazione Nazionale dei Commercialisti, avente a tema la manovra finanziaria e la professione, che ha analizzato tutte le novità fiscali introdotte dalla nuova Finanziaria e il loro impatto sulle imprese e sulla vita degli studi professionali. L’evento ha registrato,... continua a leggere...

“Veleno” nei rubinetti? Regione che vai-dove lo trovi: “Nessuna scampa all’inquinamento”

I Pfas (sostanze poli- e per-fluoroalchiliche) sono presenti nel 79% dei campioni di acqua potabile analizzati da Greenpeace Italia nell’indagine indipendente “Acque senza veleni”. L’organizzazione ambientalista, che tra settembre e ottobre scorsi ha raccolto campioni in 235 città di tutte le regioni e le province autonome, ha presentato oggi a Roma la prima mappa della contaminazione da Pfas nelle acque potabili in... continua a leggere...

Ecco dove si trova la vera città del cioccolato, dall’estero per vederla e gli investitori ci scommettono

Città del Cioccolato, un’iniziativa promossa da Destinazione Cioccolato SRL S.B. che prevede la creazione, a Perugia, del più grande museo esperienziale dedicato al cacao e cioccolato in Italia, con apertura prevista per il secondo semestre 2025. A pochi giorni dalla chiusura della campagna di Equity Crowdfunding sulla piattaforma di Mamacrowd, il progetto ha raggiunto il suo obiettivo: raccogliere un 1 milione di... continua a leggere...

Coniugi veneti muoiono a distanza di 3 mesi,il paese si mobilita con raccolta fondi per i tre figli

  Giulia, Cecilia e Gabriele, tre giovani di Mirano, hanno perso entrambi i genitori in pochi mesi. La madre, Isabella Volpato, ristoratrice di 47 anni, è deceduta a ottobre per un aneurisma, mentre il padre, Giampaolo Bortoluzzi, 46 anni, è morto il 10 gennaio a causa di un tumore. In seguito a questa drammatica perdita,... continua a leggere...

Veneto investe per eradicare la nutria. Al via piano regionale

“Si amplia quest’anno lo sforzo della Regione contro la nutria, specie dannosa non solo per l’attività dei nostri agricoltori, ma anche per la sicurezza idraulica dell’intero territorio che deve proteggersi dai fenomeni meteo che si fanno più violenti a causa del cambiamento climatico”. L’assessore regionale al Territorio e alla Caccia, Cristiano Corazzari, annuncia così l’adozione... continua a leggere...