Raggi X: sono pericolosi come si crede?

I raggi X, chiamati in origine con questo nome proprio a causa della loro natura sconosciuta al momento della scoperta, sono stati ampliamene studiati negli anni e hanno trovato grande impiego nell’ambito diagnostico. Queste radiazioni, infatti, si sono dimostrate in grado di attraversare il corpo umano, più o meno in profondità, in base alla densità... continua a leggere...

Carenza medici, 150 giovani laureati rispondono per Medicina Interna

Dopo i 224 che hanno risposto per l’emergenza medici nei Pronto Soccorso del Veneto, in 150 rispondono per Medicina Interna della nostra regione. “I giovani laureati e abilitati, ma non ancora specializzati, stanno rispondendo in gran numero ai bandi della Regione per l’inserimento negli ospedali con regolare contratto, preceduto da un periodo di formazione. ha... continua a leggere...

La cocaina è la droga più consumata in Italia

La Cocaina, è la droga, tra quelle misurate, più consumata in Europa occidentale e del sud (Svizzera, Inghilterra, Belgio, Olanda, Spagna, Italia) e in Sud America. La Metamfetamina, sebbene con consumi più contenuti rispetto alla cocaina, è la droga prevalente in alcuni paesi dell’est Europa (Repubblica Ceca, Slovacchia e Germania dell’est), ed ha consumi molto... continua a leggere...

Carcere per i grandi evasori: ‘ sono parassiti che calpestano le teste degli onesti’

Il carcere agli evasori è “una svolta epocale” e “culturale”. Lo rivendica il ministro della Giustizia, Alfonso Bonafede, in un’intervista rilasciata al del Corriere della Sera. “Questa riforma è uno dei tasselli della lotta all’evasione fiscale, fra i più importanti. I cittadini – evidenzia il guardasigilli M5s – devono sapere che lo Stato fa pagare... continua a leggere...

E’ la settimana della pasta, sconto del 20% sui ‘freschi’

Il 25 ottobre sarà celebrata in tutto il mondo la Giornata Mondiale della Pasta, alimento simbolo della cucina italiana ma anche di quella dieta mediterranea che è ormai riconosciuta da tutti gli esperti come un regime alimentare salutare ed equilibrato. Si tratta di un evento che ha l’obiettivo di sensibilizzare il pubblico italiano e internazionale... continua a leggere...

Primo trapianto al mondo di vertebre umane: c’era anche il dottor Ghermandi

Forse non tutti sanno che nell’équipe del ‘Rizzoli’ di Bologna c’è un ‘dottore di casa nostra’. E’ Riccardo Ghermandi e ha fatto già tanto bene su molti cittadini dell’Alto Vicentino. L’ortopedico si è specializzato ed è un fiore all’occhiello della struttura sanitaria bolognese, che ha avuto gli onori della cronaca per il trapianto su un... continua a leggere...

Schio. ‘Rialziamo la testa contro i tagli alla sanità dell’Altovicentino’. Coalizione Civica scende in piazza

Tutti in piazza a manifestare per il diritto alla salute e per manifestare contro il decadimento della sanità dell’Altovicentino. L’appuntamento è alle 15 del 16 novembre davanti all’ex ospedale DE Lellis di Schio. ‘Il diritto alla salute è un diritto universale ed imprescindibile. Dalla qualità della salute dipende il futuro della società in cui viviamo.... continua a leggere...