Schio. Distrugge più volte nido di rondine. Denunciato

Il distruggere sistematicamente il nido, che la rondine cercava di fare in un angolo di un palazzo in centro a Schio, potrebbe costargli una condanna penale. Partita la denuncia nei confronti del presunto responsabile, con l’interessamento delle Guardie Zoofile Enpa. Come riportato da Il Giornale di Vicenza, l’uomo avrebbe spazzato via, sistematicamente, quel nido. Distruggendo... continua a leggere...

Schio. Torna il concorso ‘In bici al lavoro’: un premio a chi pedala di più

Torna a Schio, per il quarto anno consecutivo, il concorso che premia chi percorre in bicicletta il tratto strada-lavoro e viceversa. Un progetto che il Comune di Schio ha rinnovato ancora una volta sia per ridurre l’inquinamento ambientale causato dai messi a motore sia perché parte del progetto ‘Guadagnare in salute’, promosso dai Comuni dell’azienda... continua a leggere...

Murphy è il cane che riduce l’angoscia di chi è in ospedale

Si chiama Murphy, è uno springer spaniel di quattro anni ed è addestrato per una missione molto speciale: ridurre l’angoscia dei pazienti in attesa di un trattamento di emergenza in ospedale. Sembra riuscirci bene, a giudicare dallo studio pubblicato sulla rivista Patient Experience Journal, secondo cui i pazienti che hanno trascorso 10 minuti proprio in... continua a leggere...

‘Arte bianca’, tornano a crescere i panificatori

Il fornaio torna ad essere un lavoro per giovani, e sono molte le donne che si accingono a fare impresa nell’arte bianca in Trentino Alto Adige come in Sicilia. Lo dimostrano i “Panificatori Agricoli Urbani”, una nutrita schiera di maestri dell’arte bianca, under 35, che alla crescente domanda dei consumatori di mangiar sano rispondono mixando la tradizione dei grani... continua a leggere...

Santorso. I sindaci su ospedale: ‘Siamo stati presi in giro. La politica ha preferito Bassano’

A Bassano tutto, a Santorso nessuna promessa mantenuta. Ecco cosa significa avere personaggi di spicco della politica che conta in Regione, dove, dall’epilogo sulle schede ospedaliere, è emerso che se hai un ruolo nei palazzi dei poteri puoi avere quello che viene poi letteralmente ‘scippato’ agli altri territori. Come se questi avessero come residenti dei... continua a leggere...

Valdastico-Arsiero. ‘Basta con i medici che cambiano, destabilizzano i nostri anziani’

Il bando viene disertato ed i medici di base vanno e vengono con disagi enormi per paesi ad altissima presenza di anziani. E’ emergenza nella Valle dell’Astico, dove da Arsiero e Valdastico i due sindaci stanno lavorando per sistemare una situazione della quale è già stata messa al corrente la Ulss 7. Perchè pur non... continua a leggere...

Schede ospedaliere. Ok commissione consiglio regionale. “Fatto buon lavoro”

Le schede ospedaliere ottengono l’ok della quinta commissione del consiglio regionale ed ora la parola torna in Regione. Alla giunta di Zaia il compito di chiudere l’iter. “Con queste schede, la sanità veneta può compiere un nuovo passo avanti di efficienza organizzativa e di erogazione delle cure tarata sulle esigenze, storiche ed emergenti, della popolazione.... continua a leggere...